Condividi:

Vigevano - Guareschi, reazionario o profeta?

Fonte:
CulturaCattolica.it
Guareschi, reazionario o profeta?
memo

Al teatro Moderno due giornate di incontri, proiezioni e dibattiti per ricordare il bravo intellettuale emiliano.

Venerdì 18 settembre | Ore 20.45
Proiezione de "La Rabbia"
Film di G. Guareschi e di P.P. Pasolini
del 1963 nella versione integrale e restaurata

Diviso in due parti, è un film di montaggio sui principali avvenimenti politici, sociali, religiosi, mondani degli anni '50 e '60. Prodotto da Gastone Ferrante avrebbe dovuto mettere a confronto due ideologie opposte.
Presenta: Luca Malavasi, Docente universitario e critico cinematografico


Sabato 19 settembre | Ore 10.00
tavola rotonda e dibattuto sul tema: "Guareschi, reazionario o profeta?"
Parteciperanno al dibattito:
Mario Palmaro, scrittore
Alessandro Gnocchi, scrittore
Guido Conti, scrittore
Moderatore: prof. Ermanno Paccagnini, Docente di Letteratura Italiana Contemporanea all'Università Cattolica di Milano e critico letterario.

Intercalate al dibattito, letture di brani di racconti di Giovannino Guareschi da parte degli attori dell'Associazione Culturale Il Mosaico.
A seguire intervista a Carlotta ed Alberto Guareschi a cura della giornalista vigevanese Alessandra De Vizzi


La mostra
Presso il foyer del Teatro Moderno verrà allestita una mostra fotografica di immagini inedite scattate nei backstage dei film di Peppone e Don Camillo

Orari di apertura:
sabato 12 e domenica 13 settembre
dalle ore 10 alle ore 12 | dalle ore 15 alle ore 18

Sabato 18 e domenica 19 settembre
dalle ore 10 alle ore 12 | dalle ore 15 alle ore 18