Milano - Crossroads
- Curatore:
- Fonte:
memo
John Stanson Band
Crossroads
Marcello Colò, Luciano Gentile, Lorenzo Definti, Walter Muto, Stefano Pecorelli
La necessità di offrire una panoramica sui fenomeni musicali più interessanti che si sono sviluppati all’interno del grande oceano del rock negli anni ‘80, ci ha spinto a proporre le hits più famose dei gruppi che riteniamo tra i più creativi e fortemente comunicativi a livello mondiale: Queen, Police, U2
Ciascuno dei tre complessi ha affermato una propria identità a partire da generi diversi col comune denominatore del rock: il reggae, il punk, il jazz, il pop, l’hard rock, il rock melodico.
Il rock degli anni ‘80 attraverso il mega-concerto diventa il punto sintetico dell’esperienza giovanile e non solo giovanile: uno spazio di momentanea libertà dove urlare insieme a migliaia di altre persone il proprio bisogno di essere e contare qualcosa per qualcuno. E’ il contrario della spensieratezza: è una richiesta drammatica di aiuto, descritta da una musica sofferta e intensa.
“Nient’altro che un naufrago
un’isola persa nel mare, un altro giorno di solitudine.
Più solitudine di quanto un uomo possa tollerare.
Soccorretemi prima che io sprofondi nella disperazione.
Lancerò un S.O.S. al mondo,
sperando che qualcuno riceva il mio messaggio nella bottiglia.
Sono uscito stamattina, non credevo ai miei occhi:
cento miliardi di bottiglie sbattute sulle spiaggia.
Sembra che io non sia solo nella mia solitudine.
Cento miliardi di naufraghi cercano una casa"
(Message in a bottle)
Programma
Hammer to fall
Crazy little thing called love
Another one bites the dust
Radio Gaga
Walking on the Moon
De do do do de da da da
Don’t stand so close to me
Driven to tears
Angel of Harlem
One
I still haven’t found what I’m looking for
With or without you
Pride
We will rock you
Every breath you take
Message in a bottle
We are the champions
Every little thing she does is magic