Illasi (VR) - Michelangelo
- Curatore:
- Fonte:
memo
Il centro culturale "Il Fumino"
Il Comune di Illasi - Assessorato alla Cultura
la Parrocchia di Illasi
invitano alla mostra:
Michelangelo “Gli occhi miei vaghi delle cose belle e l’alma insieme della sua salute…!"
dal 24 al 28 Marzo 2010 presso la Casa della Gioventù di Illasi
presentazione della mostra Venerdì 26 marzo alle ore 21.10 Casa della Gioventù - Illasi (VR) via Prognolo, 1
ORARI DELLA MOSTRA:
Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato: Mattino, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 (solo su prenotazione)
Sera, dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Domenica: Mattino, dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Pomeriggio / Sera, dalle ore 16.00 alle ore 21.00
Alle ore 15.30 visita guidata per i bambini
Durante gli orari di apertura saranno disponibili guide che aiuteranno ad approfondire la visita alla mostra. Per prenotare le visite guidate telefonare a: Gabriella Gaspari - 340 3324436 Giambattista Dal Castello - 377 129192
Pittore, scultore, architetto di straordinario talento, Michelangelo ancor prima di compiere 40 anni era già considerato il più grande artista di tutti i tempi, e ancor oggi la sua figura continua ad essere un grande riferimento per il mondo artistico. La mostra intende delineare il suo percorso di uomo e di artista attraverso le opere, le circostanze storiche e gli incontri. La sua domanda di infinito ci affascina e ci invita a non fermarci a essere solo spettatori di tanta bellezza.
Centro Culturale Fumino
L’Amministrazione Comunale con grande interesse ha accettato la proposta del Centro Culturale Fumino di co-organizzare la Mostra su Michelangelo. Un evento che riteniamo possa approfondire a livello storico, ma anche artistico, nuove conoscenze e nuove passioni. La mostra, infatti, ripercorre la vita e la produzione artistica di Michelangelo, tenendo come punto di vista privilegiato il rapporto tra i disegni preparatori e le opere compiute.
È facile così osservare il procedimento inventivo di un artista che ha sempre concepito il suo essere scultore, pittore e architetto come un’esperienza di intuizioni e verifiche continue. Una riproduzione dei suoi capolavori, assolutamente da non perdere! Pertanto, a nome dell’Amministrazione Comunale, invito tutti Voi ed in particolar modo i giovani, a visitare la mostra, favoriti dalla presenza di guide che aiuteranno il percorso.
Silvio Pagliarini
Assessore alla Cultura del Comune di Illasi
- invito pieghevole 706Kinvito pieghevole