Milano - "Sabastiya - I frutti della storia e la memoria di Giovanni Battista"
- Curatore:
- Fonte:
memo
ATS Pro Terra Sancta
CUSTODIA TERRAE SANCTAE
Edizioni Terra Santa
Università Cattolica del Sacro Cuore
Comune di Sebastia
Mosaic Centre Jericho
Studium Biblicum Franciscanum - Jerusalem
invitano alla Mostra
SABASTIYA - I FRUTTI DELLA STORIA E LA MEMORIA DI GIOVANNI BATTISTA
dal 25 febbraio al 4 marzo 2011
Chiostro dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo Gemelli 1 - MILANO
25 febbraio 2011 ore 10.00 - 12.00 | Aula Pio XI
Università Cattolica del Sacro Cuore
Largo Gemelli 1 Milano
CONVEGNO "SABASTIYA"
Programma
Saluto ai partecipanti | Magnifico Rettore Lorenzo Ornaghi
Coordina e introduce | Prof. Marco Rossi, professore di storia dell’arte medievale
“Le ultime scoperte e le attività di conservazione nella Sebaste crociata”
Osama Hamdan, architetto restauratore,
palestinese collaboratore della Custodia di Terra Santa
“Samaria/Sebaste: la storia al servizio della comunita’ locale”
Carla Benelli, storica dell’arte, collaboratrice ATS/Custodia di Terra Santa
Intervento conclusivo | Padre Pierbattista Pizzaballa Ofm, custode di Terra Santa
Segue il convegno, l’inaugurazione della mostra sugli scavi archeologici di Sabastiya
esposta nel primo chiostro dell’università, sul lato del rettorato.
Con il contributo di
Fondazione Cariplo
Regione Lombardia
- Invito - Sabastiya 1MInvito - Sabastiya