Condividi:

Bologna - Bologna città della Vergine

Fonte:
CulturaCattolica.it
Bologna - Bologna città della Vergine
memo

Centro Studi per la cultura popolare

Domenica 16 febbraio 2014, alle ore 16,00
Conferenza al Museo della Beata Vergine di San Luca,
Piazza di Porta Saragozza 2/a
Bologna città della Vergine.

Più volte Bologna ha manifestato la sua secolare devozione alla Madre di Dio, devozione espressa nelle chiese mariane sulle mura, nelle numerosissime immagini sacre esterne, nei santuari mariani della città e del contado, nelle processioni che onoravano e onorano la Vergine col titolo di Madonna di San Luca, Beata Vergine del Soccorso, Madonna della Pioggia, Madonna del Carmine, Madonna della Vittoria (per fare solo qualche esempio). Per questo è stata più volte definita: città della Vergine.
La dott. Elena Trabucchi accompagna con immagini e storie a conoscere questo aspetto della città, tale che i visitatori settecenteschi definivano Bologna “la città della Vergine” per le tante immagini che se ne potevano ammirare non solo all'interno delle chiese, ma anche nelle piazze, all'ombra delle arcate dei portici o in bella mostra sulle facciate di alcuni palazzi signorili. Segno e richiesta di protezione che nei secoli aveva connotato la città.
Si vedranno alcune immagini mariane cittadine di particolare rilevanza per la devozione del popolo bolognese e anche immagini riscoperte dopo secoli o trafugate e ritrovate.

Info: 051 6447421 - 335 6771199 e info@culturapopolare.it e sul sitowww.culturapopolare.it.