Condividi:

Melzo (MI) - Mostra "Ravenna, lo splendore del mosaico"

Fonte:
CulturaCattolica.it
Melzo (MI) - Mostra "Ravenna, lo splendore del mosaico"
memo

Centro Culturale Marcello Candia - Melzo (MI)

Ravenna: Lo splendore del mosaico

La mostra che quest’anno il Centro Culturale Marcello Candia allestirà dal 31 marzo al 14 aprile 2014

nella Chiesa di Sant’Andrea a Melzo sarà intitolata “Ravenna: Lo splendore del mosaico”
La mostra verrà presentata dal curatore don Gaetano Brambilla, presso la Sala della Casa San Giuseppe sabato 29 marzo alle ore 21.00.

La Mostra presenta la Storia della Salvezza attraverso i mosaici delle chiese di Sant’Apollinare Nuovo e di San Vitale a Ravenna. Una vera e propria Bibbia dei poveri, un’opera catechetica che educava un popolo all’ascolto dei testi sacri, nella fede.

In particolare verranno presentati i mosaici che narrano la Storia di Cristo in Sant’Apollinare Nuovo: la mostra rappresenterà i mosaici in pannelli ad alta definizione, offrendone una visione ravvicinata tra le prime in Italia. I mosaici infatti stanno nella fascia superiore delle pareti della chiesa, a circa 12 metri di altezza, e quindi sono di difficile visione dal vivo.

Anche questa Mostra, come quella su Raffaello, verrà prodotta e realizzata a cura del Centro Candia, e sarà a disposizione, in un momento successivo, alla distribuzione e allestimento presso altre realtà del decanato o della diocesi, rinforzando un lavoro e un’amicizia che ha coinvolto molte persone l’anno scorso con la Mostra Videro e Credettero, in occasione dell’Anno della Fede, e proprio in questi giorni con la Mostra su Raffaello, che verrà allestita a Cernusco e a Redecesio di Segrate.

Come sempre queste mostre sono occasione per un lavoro per le scuole e per i gruppi di catechesi, nel periodo liturgico che ci introduce alla Pasqua. Seguire la Storia della Salvezza attraverso l’arte, ci conduce anche oggi a scoprire un Destino buono per l’uomo, grazie alla Resurrezione di Gesù.

Per ricevere informazioni più dettagliate e puntuali, e per offrirsi come guida, potete inviare un e-mail all’indirizzo del Centro Candia: info@centrocandia.it.

Ravenna mosaici