Milano - Uno Stradivari per la gente - Concerto
- Curatore:
- Fonte:
Siamo lieti di invitarti
al concerto
Uno Stradivari per la Gente
organizzato da Bayer a sostegno di Banco Alimentare della Lombardia
che si terrà il giorno
GIOVEDI' 15 maggio 2014 alle ore 21,00
presso la Chiesa di San Marco a Milano.
E’ gradito un cenno di riscontro della vostra partecipazione al seguente indirizzo mail:
posta@lombardia.bancoalimentare.it
Antonio Stradivari 1715 "ex Bazzini"
Il violino Antonio Stradivari "ex Bazzini" fa parte di una strettissima cerchia di violini costruiti dal celebre liutaio nel pieno del suo periodo d'oro ed è considerato tra i migliori al mondo insieme al Cremonese di proprietà della Città di Cremona.
E' costruito sul modello "forma G" (grande) e l'accuratezza del lavoro viene esaltata dalla particolare qualità del legno impiegato dal Maestro cremonese e da una profonda vernice arancione dorato, tutta allo stato originale. Lo strumento presenta una straordinaria vitalità sonora dalle note gravi alle acute e il suo timbro è straordinario, pieno e potente.
Penetrante nelle note basse riesce a mantenere negli acuti il timbro cristallino e squillante tipico di Stradivari. Il violino venne acquistato nel corso dell'Ottocento dal noto compositore e violinista bresciano Antonio Bazzini che divenne direttore del Conservatorio di musica di Milano Giuseppe Verdi.
Nel corso del secolo scorso il violino passò nelle mani di alcuni proprietari privati, tra cui un facoltoso ungherese, che affidò lo strumento alla brillante violinista italiana Gioconda De Vito. Ella lo portò sulle scene dei principali teatri europei, in America e Australia.
Storiche le esibizioni con il direttore Fùrtwangler e con i violinisti Yehudi Menuhin e Isaac Stern.
L'ultima esibizione del violino fu nel novembre del 1961 a Basilea. Da allora venne concesso solo per qualche rara occasione privata e per la mostra dedicata ad Antonio Stradivari a Palazzo Borromeo Isola Bella del 1963. Dalla fine degli anni sessanta il violino è scomparso dalle scene ed ora è affidato in esclusiva per i meriti artistici acquisiti al violinista Matteo Fedeli.
Matteo Fedeli, violino
Andrea Carcano, pianoforte