Milano - "Leggi con me" - Oriana Fallaci
- Curatore:
- Fonte:
LEGGI CON ME
Per l’anno 2014, come per gli anni precedenti, i docenti promotori di LEGGI CON ME presentano un Programma di letture con le opere selezionate per gli otto incontri da svolgersi nel corso dell’anno.
L'iniziativa è sostenuta dalla Associazione Culturale La Crocetta e gli incontri si svolgono presso la Biblioteca Vigentina in Corso di Porta Vigentina 15, a Milano, alle ore 18,15.
Per il primo ciclo di letture di quest’anno il filo conduttore dei testi scelti è :
Il coraggio e la speranza: protagonisti della storia
Un’artista, un religioso, una scrittrice, uno statista.
Nelle loro biografie si dipanano le esperienze della vita, le scelte operate, le responsabilità assunte, l’esemplarità del loro agire e pensare.
Nell’attuale momento storico ci si rende infatti conto che il mondo sta vivendo una grave crisi spirituale e culturale oltre che economica, e mentre le recriminazioni abbondano creando un clima di sfiducia e di scetticismo diffuso, si trascura il fatto che il punto di resistenza alla negatività e l’inizio di un rinnovamento è nella persona stessa. Negli incontri programmati saranno presentati testi che documentano la vita di persone che hanno mantenuto viva la propria umanità, resistendo al degrado generale e così incidendo positivamente sulla società e contribuendo a cambiarla.
CALENDARIO
primo incontro, 14 aprile 2014
Clemi Acerbi presenta:
La pianista che commosse Stalin: Maria Judina
secondo incontro, 12 maggio
Franco Camisasca presenta:
L’ardimento. Don Carlo Gnocchi un alpino straordinario
terzo incontro, 26 maggio
Marinella Senn presenta:
Una figura di donna modernissima, coraggiosa e sempre libera in ogni sua scelta: Oriana Fallaci
quarto incontro, 9 giugno
Donata Conci presenta:
Nelson Mandela artefice di riconciliazione
Coordinatrice: Donata Conci