Ostiglia (MN) - III Corso estivo di canto gregoriano
- Curatore:
- Fonte:
Dopo il consolidato successo delle edizioni 2014 e 2015, la Accademia Corale “Teleion”, in collaborazione con i Cantori Gregoriani e i frati del Santuario della B.V. della Comuna in Ostiglia (MN), organizza il III Corso estivo di Canto Gregoriano con la presenza dei docenti m° Fulvio Rampi, m° Angelo Corno e p. Giacomo Frigo O.S.B.
Il Corso si terrà nei giorni di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 luglio 2016 presso il Santuario della Comuna e sarà articolato su due livelli distinti: Livello Base, un’ introduzione alla Semiologia gregoriana (m° Angelo Corno) e Livello Superiore, in cui verrà affrontato il tema del Canto Gregoriano dell’Ufficio Divino (p. Giacomo Frigo O.S.B.).
Le giornate del Corso estivo alterneranno i momenti delle lezioni frontali teoriche a livelli distinti, delle esercitazioni corali a cura del m° Fulvio Rampi ed il Corso si concluderà con l’intervento della Schola degli allievi durante la celebrazione eucaristica di domenica 10 luglio.
Il Corso ha come obiettivo principale quello di diffondere il Canto Gregoriano nella sua dirompente potenza espressiva ed esegetica: un’operazione che non vuole essere solamente rievocativa di una cultura lontana dalla esperienza quotidiana, ma di attualizzazione e di concreta contestualizzazione del patrimonio musicale che la Chiesa Cattolica Romana ci ha consegnato attraverso i secoli.
Tutti i dettagli del Corso, il repertorio delle esercitazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili nella brochure al link seguente: brochure Corso estivo 2016.
Novità: l’iscrizione al Corso estivo da quest’anno sarà ancora più semplice: a questo link potrete trovare il form da completare.
Le convenzioni per hotel e ristoranti sono consultabili al seguente link: convenzioni hotel e ristoranti Corso estivo 2016.
L’Accademia rimane a disposizione per ogni chiarimento ed ulteriore informazione all’indirizzo mail accademiacoraleteleion@gmail.com o al 370-3153785 (lun-ven, 18-20).