Condividi:

Luino (VA) - Concerto di Natale pro AVSI - Coro Elikya

Autore:
Bevacqua, Natale
Fonte:
CulturaCattolica.it
Luino (VA) - Concerto di Natale pro AVSI - Coro Elikya
memo

Centro Culturale San Carlo Borromeo - LUINO
Prepositurale Santi Pietro e Paolo - Luino
Città di Luino
AVSI

Domenica 11 dicembre 2016, alle ore 15,30
presso la Prepositurale dei SS. Pietro e Paolo di LUINO

abbiamo proposto un Concerto di Natale
con il coro Elikia

in occasione della Campagna Tende di AVSI.

Il coro Elikya nasce dall'esperienza del COE, Centro Orientamento Educativo, un'organizzazione non governativa fondata da Don Francesco Pedretti, che accoglie persone provenienti da diversi Paesi del mondo per offrire loro un'opportunità di scambio e crescita personale attraverso attività di educazione interculturale.
Prevalentemente composto da giovani provenienti da Italia, Congo, Camerun, Togo, Uganda, Costa d'Avorio, Zambia, Guinea Bissau, Colombia, Ecuador, Russia il coro è un laboratorio di ricerca e sperimentazione di creatività che attinge in primo luogo a diverse tradizioni musicali, in particolare delle culture dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina. L'intento è quello di dare vita a nuovi affreschi sonori generati dalle tonalità dell'intreccio e della pluralità di combinazioni ritmiche e melodiche.
Il repertorio del coro attualmente si caratterizza per una prevalenza di canti religiosi cristiani provenienti da Italia, Francia, Congo, Camerun, Cile, Bangladesh e Israele; I brani sono arrangiati da musicisti africani e italiani sullo sfondo di una forte connotazione afro.

Nel titolo della campagna di AVSI – AL LAVORO PER CAMBIARE PASSO – è contenuta un’esortazione e un ideale. L’esortazione è quella di “rimboccarsi le maniche” tutti per dare una mano ad aiutare chi ha bisogno e l’ideale è appunto un “cambio di passo” per essere disponibili a cambiare quel che accade intorno a noi, migrazioni incluse.
L’invito che rivolgo a tutti voi è quello di poter vivere questo momento come una bellissima occasione per “rimboccarsi le maniche”, per “dare un contributo facendo un cambio di passo” invitando i propri amici. Spesso pensiamo che “rimboccarsi le maniche” significhi rinuncia e fatica. Questo concerto è l’occasione che viene offerta alla nostra città per rimboccarsi le maniche senza fare rinunce o fatiche, ma semplicemente aderendo ed invitando ad un gesto che si prefigura come un momento di “vera bellezza” e che nello stesso tempo dà a tutti noi la possibilità di un reale contributo.