Ancona - Incontri per Capire - 17/18/19/24/25.10.2007
- Curatore:
Centro Studi Oriente ed Occidente organizza un Ciclo di Conversazioni:
XX Secolo: Incontri per Capire (Perché “Non Tutto è Permesso”)
Ancona, 17-18-19-24-25 Ottobre 2007
Aula Rettorato Università Politecnica delle Marche, piazza Roma n.22
La serie di conversazioni si propone, nel suo insieme, di svolgere un’analisi ad ampio respiro, tarata, però, su particolari fasi e momenti dell’arte, della letteratura, della fenomenologia socio-religiosa, dell’esperienza scientifica e della riflessione filosofico-politica. Ciò al fine di far emergere che sempre, nel corso della Storia, ma specialmente durante il XX scolo, accanto a una razionalità che inseguendo solo se stessa ha prodotto sviluppi atroci, paradossali o assurdi, finendo con il determinare scenari irrazionali, nichilistici e totalitari lesivi della libertà e della natura umana, e’ esistita una Ragione che, non perdendo invece mai l’orientamento verso una realtà di riferimento trascendente - e in particolare verso il Logos cristiano - ha saputo corrispondere alle istanze piu’ pressanti e profonde - prima fra tutte la ricerca di Senso - del pensiero interrogante e dell’anelito spirituale. E che in tal modo ha consentito all’uomo di aprirsi veri, luminosi spiragli, più o meno ampi, sulla Verità. Il progetto prevede che i vari appuntamenti - tutti liberamente aperti al pubblico - siano animati da relatori scelti in un novero di autori, artisti, saggisti, scienziati, giornalisti, docenti ed esperti qualificati ai massimi livelli.
Con il patrocinio e la compartecipazione di:
Provincia di Ancona-Assessorato alla Cultura-Leggere il ‘900
Regione Marche-Assessorato alla Cultura
Banca delle Marche
A cura di Giuseppe A. Possedoni, Centro Studi Oriente Occidente
Programma
Mercoledì 17 Ottobre 2007, ore 16.30 - Ancona, Aula Rettorato Università Politecnica delle Marche, piazza Roma 22
- Massimo Borghesi, ordinario di Filosofia morale, Università di Perugia
Ateismo e novecento. La lotta di Giacobbe con l’angelo
- Massimo Borghesi, Università di Perugia
Il Postmoderno Tra Religiosità e Nichilismo
Giovedì 18 Ottobre 2007, ore 16.30 - Ancona, Aula Rettorato Università Politecnica delle Marche, piazza Roma 22
- Luca Doninelli, scrittore
Quali ragioni per raccontare storie nel novecento? E dopo il novecento?
Venerdì 19 OTTOBRE 2007, ORE 16.30 - Ancona, Aula Rettorato Università Politecnica delle Marche, piazza Roma 22
- Diego Poli, Università di Macerata
L’inganno del linguaggio ‘politicamente corretto’
- Enrique Colom, Pontificia Università della Santa Croce, Roma
Crune, Cammelli e Mercati: Ricchezza per il Regno dei Cieli (Cristianesimo e Capitalismo: Possono Armonizzarsi, e come?)
Mercoledì 24 Ottobre 2007, Ore 16.30 - Ancona, Aula Rettorato Università Politecnica Delle Marche, Piazza Roma 22
- Alessandro Gnocchi, saggista, scrittore
Dio e Guareschi
- Alessandro Gnocchi, saggista, scrittore e Mario Palmaro, saggista, scrittore
Laicità e Laicismo: Istruzioni ai Cattolici ‘Infanti’. Per sopravvivere nella confusione regnante fra i credenti del XX secolo
Giovedì 25 Ottobre 2007, Ore 16.30 - Ancona, Aula Rettorato Università Politecnica Delle Marche, Piazza Roma 22
- Marco Respinti, giornalista, saggista e Claudio Siniscalchi, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, giornalista, saggista, critico cinematografico
Benson, Chesterton e Lewis: Sorpresi dalla Gioia
- Claudio Siniscalchi, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, giornalista, saggista, critico cinematografico
Il Dio di Hollywood e la New Age Cinematografica
Ad ogni incontro seguirà discussione ed approfondimenti.