Condividi:

Seveso (MI) - Concorso Nazionale Chitarristico

Fonte:
CulturaCattolica.it
Concerto Inaugurale del Concorso Nazionale di Composizione ed Esecuzione chitarristica “Città di Seveso” 2007
memo


Sabato 24 novembre 2007, ore 21
Sala Concerti dell’Accademia Musicale “G.Marziali”
Via Zeuner,5 - Seveso (MI)
Chitarrista: Marco De Biasi
vincitore dell’ultima edizione (2005) del Concorso

MARCO DE BIASI
Nato a Vittorio Veneto ha cominciato lo studio della chitarra classica all’età di dieci anni sotto la guida del maestro Stefano Viola. Ha proseguito i suoi studi presso l’Accademia di Interpretazione Chitarristica “F. Tarrega” di Pordenone con i Maestri Stefano Viola e Paolo Pegoraro frequentando
contemporaneamente le mastreclass dei Maestri David Russel, Manuel Barrueco, Oscar Ghiglia, Alberto Ponce e Stefano Grondona. Dopo essersi diplomato nel 1999 con il massimo dei voti, dal settembre del 2000 è stato costretto al ritiro dall’attività concertistica in seguito alla comparsa di
una grave malattia neurologica. Dal 2002 al 2003, ha seguito un programma di riabilitazione motoria presso L’Istituto di Medicina dell’Arte di Barcellona, che lo ha portato alla completa guarigione. Ora collabora con questo istituto. Nel 2004 riprende così la sua attività concertistica e ottiene il primo posto in numerosi concorsi nazionali ed internazionali. Tra i concorsi a cui ha
partecipato ha vinto: nel 1991, il “Concorso Nazionale Città di Asti”, nel 1997, il “Concorso Giovani Talenti di Azzano X” e, nel 1999, il “Concorso Internazionale Città di Varenna”. Nel 2004 vince “Concorso Nazionale Città di Ortona”, nel 2005 il “Concorso Internazionale Rospigliosi” di Pistoia, il “Concorso Nazionale di Castelfidardo” (AN), il Concorso Nazionale “Città di Seveso” (MI), nel 2006 il “Concorso Nazionale città di Parma” e il “Concorso Internazionale Kitarika di Capodistria”, nel 2007 il XXI Concorso “Lilian Caraian” per la musica di Trieste e il Concorso Internazionale “Città di Gorizia”.
Tiene regolarmente tournèe in Messico, e suona nei più importanti festival internazionali in Italia e all’estero. Ha registrato sia per la radio che per la televisione di diversi stati messicani, per la RAI e per diverse radio private. Negli anni di inattività concertistica, ha cominciato a dedicarsi allo studio
della composizione e, partendo dalle teorie di Kandinsky e dagli scritti di Klee, ha creato un sistema fono-cromatico basato sul rapporto suono/colore, che prevede l’associazione di elementi pittorici ad elementi musicali. I suoi brani sono pubblicati dalla VP Music Media e dalla casa editrice Farandola. Critica, pubblico e importanti personalità del mondo chitarristico quali Stefano
Grondona, Oscar Ghiglia e Pavel Steidl hanno espresso il loro plauso per le sue composizioni.

Allegati