Roma - “Dialoghi con un persiano”
- Curatore:
- Fonte:
Presentazione del libro
memo
curato da Francesco Colafemmina
prefazione di Rino Fisichella
interverranno
Rino Fisichella, Nicola Bux
Sandro Magister, Giovanni Maria Vian
Sarà presente il curatore e traduttore
Francesco Colafemmina
La versione integrale del controverso testo citato da Benedetto XVI a Ratisbona
“Il non agire secondo ragione è alieno da Dio” – è il messaggio dell’imperatore bizantino Manuele II Paleologo (1350-1425), che papa Benedetto XVI ha inteso raccogliere nella sua Lectio magistralis all’Università di Ratisbona il 12 settembre 2006.
Questo il nodo della contesa, ma anche lo stimolo per un dialogo aperto tra cristiani e mussulmani. È quanto accade in queste dotte, ma al tempo stesso ironiche, conversazioni tra Manuele II e un muteriz, un sapiente della legge islamica, impegnati in apologetiche confutazioni delle proprie fedi con spirito più sportivo che belligerante. Sarà anche per questo che, a distanza di così tanti secoli, i Dialoghi continuano a interrogarci e a provocare le nostre culture, combattute tra una razionale ricerca della Verità e una ragionevole aspirazione alla pace e alla comprensione reciproca.
- Invito ai Dialoghi con un Persiano 62KInvito ai Dialoghi con un Persiano
- Introduzione di Rino Fisichella 48KIntroduzione di Rino Fisichella