Condividi:

Roma - Figli della provetta

Fonte:
CulturaCattolica.it
Figli della provetta
memo

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Seminario

Figli della provetta
A trent'anni dalla nascita di Louise Brown


Il 25 luglio del 1978 nasce Louise Brown, la prima bambina concepita in provetta: la tecnoscenza entra nel campo della procreazione umana, e rischia di modificare in modo radicale le relazioni tra l'uomo e la donna e tra genitori e figli. È una rivoluzione che non ha paragoni nella storia dell'umanità.
Dopo trent'anni proviamo a tracciarne un primo bilancio e a disegnare alcuni scenari possibili.

Programma

17.30 Apertura dei lavori:
"Tecnoscienza e trasformazioni della società, della famiglia e della maternità" - On. EUGENIA ROCCELLA, Sottosegretario al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

18.00 Interventi:
"La fertilità in un mondo che cambia" - MASSIMO MOSCARINI, Direttore del Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Perinatologia e Puericultura, Università La Sapienza di Roma.

"Hands off our ovaries: giù le mani dalle nostre ovaie, una campagna internazionale" - JOSEPHINE QUINTAVALLE, fondatrice di CORE (Comment on Reproductive Ethics)

19.00 Dibattito:
"A trent'anni dalla nascita di Louise Brown: bilanci e scenari di una società che cambia"

Partecipano:

FRANCESCO D'AGOSTINO Presidente onorario del Comitato Nazionale per la Bioetica e Ordinario di Filosofia del Diritto, Università di Roma Tor Vergata

MARISA FIUMANÒ Psicanalista e Saggista, Direttore del laboratorio Freudiano sede di Milano

ALDO SCHIAVONE Direttore Istituto Italiano di Scienze Umane

NICOLETTA TILIACOS Giornalista de Il Foglio

Modera: on. RENATO FARINA Editorialista di Libero