Condividi:

Milano - Il caso E in Italia: Eluana, Eutanasia, Eversione

Fonte:
CulturaCattolica.it
Convegno su "Il caso E in Italia: Eluana, Eutanasia, Eversione"
memo

Partecipano, tra gli altri:
On. Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia
On. Eugenia Roccella, Sottosegretario Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali,
Prof. Nicolò Zanon, ordinario di Diritto Costituzionale, Università Statale Milano
Prof. Adriano Pessina, Direttore del Centro di Ateneo di Bioetica
Dr. Marco Bregni, Presidente di Medicina e Persona

L'incontro è di particolare importanza in un momento storico come questo per la strumentalizzazione che è stata fatta della vicenda di Eluana a partire dai livelli politici e istituzionali del nostro Paese, favorevoli all''introduzione in Italia del diritto a morire.
La nostra partecipazione vuole significare appunto questo:

- che la vita di una persona non è manipolabile a scopi ideologici o politici;
- che, a prescindere da motivazioni religiose o di fede, togliere acqua e cibo a chi non è in grado di farlo da sé è atto vile e di violenza che porta a morte chiunque, dunque "naturalmente" esecrabile;
- ma soprattutto che laddove la vita è resa estremamente difficile da condizioni oggettive ciò che deve crescere e fiorire è una cultura della solidarietà che sappia stare di fronte al dolore e alla malattia anziché negare la vita stessa.

Invitiamo tutti all'incontro per queste ragioni, condivisibili da chiunque abbia conservato il desiderio di rispondere da uomo alle difficoltà che la vita inevitabilmente pone.

Il Caso E in Italia