Cassina de' Pecchi (MI) - Le grandi Domande
- Curatore:
- Fonte:
affrontate dalla Scienza e dall'Etica
memo
Il Centro Culturale Camporicco invita al prossimo incontro dal titolo
Le Grandi Domande sulla Vita e sulla Morte
affrontate dalla Scienza e dall'Etica
• un nuovo vocabolario non scientifico, tipo pre-embrione o aborto terapeutico, introdotto nella comunicazione di massa
• problemi sollevati dalla fecondazione assistita
• pratiche di microaborti affrontati senza piena consapevolezza (talune pillole anticoncezionali, la spirale, la pillola del giorno dopo)
• terapie in base a cellule staminali adulte prelevate peraltro da feti abortiti volontariamente
• differenze tra eutanasia e accanimento terapeutico
A queste e ad altre questioni intende rispondere l'incontro, indetto dal Centro Culturale Camporicco,
attraverso la modalità dell'intervista.
La dr.ssa Stefania Radaelli intervistata dalla dr.ssa Chiara Pozza
ingresso libero
Stefania Radaelli, laurea in Filosofia e dottorato di ricerca in Bioetica, ha lavorato al Centro di Bioetica dell' Università Cattolica di Milano. Attualmente insegna bioetica presso il Liceo Classico di Ricerca San Raffaele e filosofia presso il Liceo C. Porta di Monza, è membro del Comitato Etico degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano, della Asl Città di Milano e della Asl della Valle d'Aosta.
Chiara Pozza, biologa, lavora sulle cellule staminali presso un'Officina Farmaceutica.