Milano - Storia della Russia nel Novecento
- Curatore:
- Fonte:
Dipartimento di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere dell'Università Cattolica di Milano
Presentazione dell’opera:
Istorija Rossii. XX vek. 1894-2007
Storia della Russia nel Novecento
a cura di A. Zubov Mosca 2009
Partecipano:
Vladimir Kolosov Docente di Geografia politica della Russia e del Vicino Estero MGIMO (Istituto Statale di Relazioni Internazionali) - Mosca
Vittorio Strada Professore emerito di Lingua e Letteratura Russa, Università Ca' Foscari - Venezia
Vladislav Zubok Docente di Storia, Temple University - USA
Andrej Zubov Docente di Storia delle religioni MGIMO (Istituto Statale di Relazioni Internazionali) - Mosca
Presiede
Serena Vitale Docente di Lingua e letteratura russa, Università Cattolica - Milano
Coordina
Adriano Dell’Asta Docente di Lingua e Letteratura russa, Università Cattolica - Milano
Questa storia della Russia nel XX secolo (due corposi volumi alla cui stesura hanno contribuito una quarantina di autori di diversi paesi) è stata presentata come «la prima storia non sovietica della Russia nel XX secolo». Grande elemento di novità è il fatto che questo lavoro, alla cui ideazione era riuscito a partecipare direttamente anche lo stesso Solženicyn, non assume come proprio criterio di giudizio nè lo Stato, nè il progresso economico, nè la potenza militare e neppure la modernizzazione del paese, ma «l’uomo, la sua dignità, la sua libertà, la sua felicità, la possibilità di manifestare al massimo le sue potenzialità».
Ulteriore elemento di assoluta novità è il fatto che in esso trova spazio la storia della Chiesa mostrando come sia impossibile, nei fatti, comprendere la stessa storia civile della Russia a prescindere dal racconto di cosa fosse l'esperienza religiosa che scandiva le giornate di quei contadini che costituivano la stragrande maggioranza della popolazione russa.
- locandina 534Klocandina