Condividi:

Milano - Quello che gli uomini non dicono

Fonte:
CulturaCattolica.it
“Quello che gli uomini non dicono – La crisi della virilità”
presentazione del libro
memo

Alleanza Cattolica e L’Altra Faccia della Medaglia Club organizzano un incontro con Roberto Marchesini, psicologo e psicoterapeuta, per presentare il suo libro:

“Quello che gli uomini non dicono – La crisi della virilità”
(ed. Sugarco 2011.)

Tra i tanti fenomeni emergenti di questi ultimi anni c’è sicuramente la crisi dell’uomo, inteso come maschio. È debole, stanco, demotivato, passivo, solo. E triste. Alcuni uomini sono depressi, insicuri, ansiosi; sperimentano un senso di inadeguatezza sia in famiglia che sul lavoro, che con gli altri uomini. Hanno una scarsa autostima e poca fiducia in sé e nelle proprie capacità; si sentono timidi, paurosi, deboli. È una crisi di virilità. Intesa come disponibilità a rischiare la vita per salvarla, per salvare l’onore (cioè la dignità umana), per la fedeltà ai propri valori; intesa come assertività, coraggio, fortezza. La crisi della virilità è per l’uomo una crisi d’identità: egli non sa più chi è, come è, come dovrebbe essere e come lo vogliono gli altri. È una crisi inedita nella storia dell’umanità. Non è mai accaduto che così tante persone restassero senza risposta davanti agli interrogativi: «Chi sono? Qual è il mio ruolo? Qual è il mio posto nel mondo?».

L’evento si colloca nell’ambito della “Primavera di Cultura 2011” organizzata dal Coordinamento dei Centri Culturali Cattolici della Arcidiocesi di Milano, quest’anno dedicata al tema: “Giovani: il futuro”.