Condividi:

Milano - Nuovi orizzonti nella emergenza educativa

Fonte:
CulturaCattolica.it
Milano - Nuovi orizzonti nella emergenza educativa
memo

Associazione Charles Péguy

NUOVI ORIZZONTI NELLA EMERGENZA EDUCATIVA CHE CI
INTERPELLANO IN PRIMA PERSONA


Norme, decreti amministrativi e pratiche burocratiche, nel silenzio di alcuni e nella distrazione di molti, stanno introducendo nella società e nella scuola una nuova concezione dell’uomo e quindi del compito educativo.
L’uomo non è più concepito e visto come persona e, come tale, punto sorgivo di relazioni, ma come individuo isolato e autonomo, che ha solo diritti da rivendicare.
L’idea di famiglia, come luogo di costruzione e di crescita dell’io, è sempre più contestata e le sue caratteristiche peculiari sono messe sotto accusa.
Natura, cultura, ragione, volontà appaiono un bagaglio contro e non per l’uomo.
Da dove proviene questa visione dell’uomo e dove ci può portare? Perché sta succedendo tutto così repentinamente e senza possibilità di un’approfondita riflessione da parte di tutte le componenti della società?

Ci aiuta a capire cosa sta accadendo e come porsi la
Prof.ssa Laura Boccenti
docente di storia e filosofia
e preside del Liceo Monforte
Lunedì 3 marzo 2014 alle ore 21
presso la Sala Teatro di Via Pisacane 32 - Milano


A S S O C I A Z I O N E C H A R L E S P E G U Y
vi a Poe r i o 1 4 -2 0 1 2 9 Mi l a n o- t e l .0 2 2 0 2 40 6 95 - fax 0 2 2 0 5 0 92 3 2 - e-ma i l : a s s . c h a r l es .p e g u y@g m a i l . com

www. associazionepeguy. org