San Marino - CONVEGNO "Ciò a cui non possiamo rinunciare. La famiglia a San Marino e in Europa oggi, tra tradizione e 'novazioni'"
- Curatore:
- Fonte:
Fondazione Paneuropea R.S.M
Convegno Internazionale di Studi
"Ciò a cui non possiamo rinunciare. La famiglia a San Marino ed in
Europa oggi, tra tradizione e “novazioni”"
Venerdì 19 Giugno 2015, dalle ore 15.00 alle 19.00 presso la Sala della
Fondazione Cassa di Risparmio, via Piana 1, San Marino Città
Programma:
Saluti introduttivi:
S.E. Mons. Andrea Turazzi, Vescovo della Diocesi di San Marino-Montefeltro.
On. Gian Carlo Venturini, Segretario di Stato per gli Affari Interni e
la Giustizia.
On. Francesco Mussoni, Segretario di Stato per la Sanità e Sicurezza sociale.
Prof. Adolfo Morganti, Vice-Presidente Fondazione Paneuropea Sammarinese.
Interventi:
Prof. Avv. Marcello Maria Fracanzani, Università di Udine:
“Forme di convivenza e famiglia, diritti disponibili ed indisponibili:
alla ricerca di tutela della parte debole”
Avv. Simone Pillon, Foro di Perugia:
“La tutela dei diritti individuali delle persone nel rispetto della
natura del matrimonio e della famiglia”
Avv. Luca Iannaccone, Foro di Rimini-Ricercatore a t. d. di diritto
canonico e diritto ecclesiastico, Università di Bologna:
“Il matrimonio same-sex nella Repubblica di San Marino”
Avv. Tania Ercolani, Ordine degli Avvocati della Repubblica di San Marino:
“Lo Status attuale della Famiglia nella Giurisprudenza Sammarinese”
In collaborazione con la Fondazione Giovanni Paolo II, il Centro Studi
Pentesilea, il Centro Sociale S. Andrea e il sito
www.culturacattolica.it .
Il Convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati della
Repubblica di San Marino per la Formazione permanente forense.
INGRESSO LIBERO
Informazioni: fondazionepaneuropearsm@gmail.com; Pentesilea, tel. 331/46.95.126
- Convegno di studi R.S.M. 294KConvegno di studi R.S.M.