Condividi:

Busto Arsizio - Chiesa contestata!

Fonte:
CulturaCattolica.it
Chiesa Contestata!
Una storia che si ripete, l'intellighenzia culturale contro la Chiesa Cattolica
memo

Interverranno:
Onorevole Luca Volontè (Capogruppo Udc alla Camera),
Don Gabriele Mangiarotti (Sacerdote, direttore del sito www.culturacattolica.it)

Durante serata verrà presentato il libro "Furore Giacobino", scritto dall'On. Volontè, Ed. Aliberti.

Oggi più che mai assistiamo ad un vero e proprio attacco frontale nei confronti della Chiesa Cattolica. Nel nome di una separazione tra stato e fede, come se la seconda debba necessariamente ed obbligatoriamente slegarsi dal quotidiano del credente, giorno dopo giorno non cessiamo di ricevere stimoli mediatici, politici e culturali con il chiaro intento di oscurare in vario modo l'opera sociale della Chiesa e il suo contributo fondamentale alla nostra storia di Italiani ed Europei.
Tutto sembra pretesto per cercare di metter il bavaglio a 2000 anni di storia concreti, veri e reali.

Riscontriamo in ciò un atteggiamento molto subdolo e pervasivo che cerca di subordinare la Chiesa al progetto secolaristico della modernità. Il tema della separazione tra stato e Chiesa è affrontato con l'intenzione non tanto di affermare la totale separazione dei due ordini, bensì la priorità dell'ordine politico su quello religioso. Si è cercato e si cerca tuttora di ridurre la Chiesa a una funzione pedagogica e morale, sempre all'interno dello Stato, come parte integrante di esso, come strumento del regno.

L'Onorevole Luca Volontè, capogruppo UDC alla Camera, ripercorre nel libro che andrà a presentare le vicende degli ultimi due anni, dalla morte di Giovanni Paolo II al Raduno di Loreto in cui la Chiesa viene accusata di indebita ingerenza e aggredita su qualsiasi tematica: dal referendum sulla procreazione assistita al Family Day dal raduno di Loreto alla pedofilia negli ambienti ecclesiastici, ai presunti privilegi fiscali. Volontè raccoglie testi, citazioni, dichiarazioni e documenta, con nomi e cognomi, il tentativo di ottenebrare ogni parola della Chiesa.

L'Associazione Culturale Internazionale Identità Europea, Area Lombardia, da anni opera per la riscoperta e la valorizzazione delle radici culturali dell'Europa, approfondisce tematiche a respiro continentale affinché il processo d'Unione non sia un mero agglomerato di apparati burocratici ma un camminare insieme dei popoli europei, pur nel rispetto delle diverse identità ma accomunate da un sogno che si fa storia: l�Europa Unita.

Identità Europea intende inaugurare con questa serata un ciclo d'incontri nella città di Busto Arsizio nella speranza di poter offrire strumenti e contributi per la crescita dell'uomo europeo, e lo fa partendo da quel prezioso contributo, irrinunciabile ed irriducibile, offertoci dalla Chiesa Cattolica.

Allegato