Condividi:

Biumo Inferiore (VA) - La riscoperta della bellezza

Fonte:
CulturaCattolica.it
Testimoni dell'umanità di Cristo: per una riscoperta della Bellezza
Esercizi spirituali Quaresima 2008
memo

Dice Dostoevskij: "La bellezza salverà il mondo", ma acutamente San Tommaso diceva:"Il bello è lo splendore del vero". Noi abbiamo compreso cos'è la bellezza quando abbiamo fatto l'esperienza dell'incontro con l'umanità di Cristo: la ragione, lo sguardo, il giudizio, l'affezione di Cristo. Come è possibile sperimentare oggi la bellezza portata da Cristo, se l'esperienza umana di Cristo è la grande sconosciuta, anche alla stragrande maggioranza dei cristiani che, magari inconsapevolmente, seguono i canoni e criteri di bellezza del mondo, della televisione? E' urgente immergerci nell'esperienza di bellezza, cioè di ragione e di affezione di Cristo per riscoprire la vera bellezza e divenirne testimoni. L'aiuto più grande può venire da persone che sperimentano nelle circostanze della vita questa esperienza di bellezza, scaturita dal tentativo di immedesimarsi in Cristo.

10 febbraio 2008, ore 17.00
Maestro, è bello per noi stare qui.
(riflessione introduttiva sulla frase del Vangelo di Luca 9, 33)
Don Pino Tagliaferri, Parroco della Comunità Cristiana di Biumo Inferiore.

11 febbraio 2008, ore 21.00
Educare alla bellezza in un mondo che non la conosce più.
(recuperare il concetto di educazione come introduzione alla realtà totale)
Don Agostino Tisselli, Responsabile della pastorale scolastica e universitaria della diocesi di Cesena.

12 febbraio 2008, ore 21.00
La preghiera nell'arte e nella vita.
(La preghiera risposta alle sfide del nostro tempo)
Suor Maria Gloria Riva, Comunità Monastica dell’Adorazione perpetua.

13 febbraio 2008, ore 21.00
Amore e bellezza trasfigurati: l'esperienza di Maria Maddalena
(L'esperienza cristiana di bellezza è il più grande attacco al moralismo e fonda la libertà)
Dott. Emilio Bonicelli, scrittore, giornalista.

14 febbraio 2008, ore 21.00
Solo lo stupore conosce: una scienza che nasce dalla fede
(Fede e ragione non sono antitetiche, ma complementari)
Prof. Ing. Mario Gargantini, Ingegnere Elettronico, docente di Fisica, giornalista scientifico.

15 febbraio 2008, ore 21.00
L'esperienza della bellezza in famiglia.
(l'esperienza cristiana di famiglia combattuta e ridicolizzata da tutte le parti, mantiene un fascino introvabile da qualsiasi altra parte)
S.E. Rev.ma Mons. Luigi Negri, Vescovo di San Marino - Montefeltro

“Vorrei dire a tutti voi: Alzatevi e non temete, invitandovi a fare esperienza del dono di Dio vera bellezza che salva; ad annunciarlo con la parola e la vita, per condividere con tutti lo splendore del vero e del bene, che è l aluce della Bellezza divina”. (Card. Carlo Maria Martini, “Quale Bellezza salverà il mondo?”).