Illasi (VR) - San Colombano
- Curatore:
- Fonte:
memo
Il Centro Culturale Fumino in collaborazione con
il Comune di Illasi, la parrocchia di Illasi e
la Cassa Rurale di Vestenanova organizzano la mostra
San Colombano, abate d’Europa
San Colombano: un nome che forse a molti suona sconosciuto, il nome di un uomo del VI secolo, un monaco, un poeta, uno studioso, un predicatore, un santo che può essere annoverato tra i fondatori del monachesimo occidentale. Un uomo venuto da una terra agli estremi confini dell’Europa, l’Irlanda, ma che divenne nel vero senso del termine un europeo, una figura che ancora oggi va considerata come il primo grande contributo dell’Irlanda alla comune patria europea: un santo per l’Europa. Ogni europeo dovrebbe attingere ispirazione e coraggio dalle parole di questo pioniere del VI secolo, di lingua irlandese e orientato alla mentalità europea. Se mai qualcuno nel medioevo è stato dotato dello spirito europeo, quasi duecento anni prima di Carlo Magno, quell’uomo è stato san Colombano e insieme al fondatore del Sacro Romano Impero egli è la più grande figura dell’alto medioevo. Si dovette attendere l’avvento di San Bernardo per assistere ad un influsso sulla Chiesa e sulla società paragonabile al suo. Questa mostra ci vuole condurre alla scoperta di questa figura straordinaria, un padre fondatore, un precursore, un testimone della Fede per il suo tempo e per il nostro tempo.
Orari della mostra
Giovedi 1 maggio mattino dalle 09,00 alle 12,00
pomeriggio/sera dalle 17,00 alle 20,00
Venerdi 2 maggio pomeriggio/sera dalle 20,00 alle 22,00
Sabato 3 maggio pomeriggio/sera dalle 20,00 alle 22,00
Domenica 4 maggio mattino dalle 09,00 alle 12,00
pomeriggio/sera dalle 17,00 alle 20,00
Lunedi 5 maggio
Martedi 6 maggio
Mercoledi 7 maggio
Giovedi 8 maggio
Inaugurazione mercoledi 30 aprile ore 20,30
mattino dalle 09,00 alle 12,30 per le scuole e solo su prenotazione
- San Colombano 727KSan Colombano