Condividi:

Trivolzio (PV) e Rai1 - 20° anniversario della canonizzazione di San Riccardo

Fonte:
CulturaCattolica.it
20° anniversario della canonizzazione di San Riccardo Pampuri
memo

In occasione del 20° anniversario della canonizzazione di San Riccardo Pampuri, avvenuta il 1 novembre 1989, RAI 1 trasmetterà la Santa Messa delle ore 11 in diretta nazionale dalla chiesa parrocchiale di Trivolzio, dedicata ai Santi Cornelio e Cipriano, ove riposano le spoglie di San Riccardo, medico e religioso del Fatebenefratelli, nato il 2 Agosto 1897, morto il 1 Maggio 1930.

Il 12 Giugno 1978 il Santo Padre Paolo VI dichiara Venerabile Il Servo di Dio Fr. Riccardo Pampuri. Il 30 Marzo 1981 Giovanni Paolo II proclama il Decreto che approva i due miracoli presentati per la beatificazione, i cui Processi furono celebrati rispettivamente a Gorizia nel 1954 e a Milano nel 1962. Il primo miracolo, la guarigione del Signor Adeodato Comand "relativamente instantanea, perfetta duratura, non spiegabile naturalmente quoad modum", avvenuta il 18 Maggio 1952 da "peritonite acuta generalizzata originata da lesioni di origine sopramesocolica, probabilmente a livello del crocicchio duodeno-bilio-pancreatico" (relazione della Consulta medica 5 Luglio 1979). Il secondo miracolo e' la guarigione del Sig. Ferdinando Michelini, avvenuta il 16 Settembre 1959, "straordinariamente rapida, completa e duratura, non spiegabile quoad modum", da "peritonite acuta generalizzata in soggetto con manifestazioni perivisceritiche in stato di occlusione intestinale, lacerazione intra-operatoria di ansa intestinale non seguita da corretta sutura" (ivi). Il 4 Ottobre 1981 Giovanni Paolo II proclama Beato il Venerabile Riccardo Pampuri. Il 1 Novembre 1989 dallo stesso Sommo Pontefice viene solennemente canonizzato. Il miracolo presentato per la canonizzazione è la guarigione di un ragazzo spagnolo di dieci anni da "ferita lacera interessante almeno un terzo dello spessore corneale dell'occhio sinistro, di notevole estensione"; giudicata dalla Consulta Medica "estremamente rapida, completa e duratura, non spiegabile alle conoscenze mediche" (relazione della Consulta 1988).

dal sito dedicato a San Riccardo Pampuri