Condividi:

Pontida (BG) - Con le nostre mani, ma con la Tua forza

Fonte:
CulturaCattolica.it
“Con le nostre mani, ma con la Tua forza. Le opere nella tradizione monastica benedettina” mostra
memo

Dal 20 marzo al 23 maggio presso il Monastero di San Giacomo a Pontida sarà esposta la mostra

“Con le nostre mani, ma con la Tua forza. Le opere nella tradizione monastica benedettina”

La mostra è stata realizzata dai Monaci della Cascinazza e dalla Fondazione per la Sussidiarietà ed è stata esposta al Meeting di Rimini nell’edizione del 2006.

In allegato la locandina con tutte le informazioni.

L’incontro di presentazione sarà il giorno sabato 20 marzo alle ore 15.30 c/o l’auditorium Sant’Albero, in Via Paolazzi a Pontida con la presenza del direttore dell’Eco di Bergamo, Ettore Ongis.

“Il piccolo gruppo di monaci benedettini guidato dall’abate Don Raffaele del Papa che fece il suo ingresso ufficiale il 14 gennaio 1910 era animato da una profonda spiritualità che affondava le sue radici nella plurisecolare tradizione benedettina, mirabilmente sintetizzata nel motto oraet labora, prega e lavora, o anche fonda il tuo essere uomo, la tua attività umana sulla grazia del Signore. E’ questo il grande filone spirituale che ha profondamente plasmato la storia europea.
La mostra vuole essere una proposta di rinnovata riflessione e riappropriazione dei fondamenti dell’essere e dell’agire dell’uomo per riaccendere la fiducia nella grazia del Signore; l’occasione si rivela ancor più propizia nell’attuale frangente socio-culturale segnato da una crisi di identità ed economica. E’ inoltre una occasione per far apprezzare e conoscere la presenza di una comunità benedettina che ancora oggi vuole, attraverso la preghiera, l’accoglienza, l’operosità, testimoniare la perrenne presenza dell’amore paterno di Dio che addita all’uomo la via dell’amore generoso e oblativo, il solo che consente di vincere gli egoismi e di instaurare una vera fraternità.” Padre Abate Don Francesco Monti, Pontida

Con le nostre mani, con la Tua forza