Cassina de' Pecchi (MI) - Di Cristo si muore oggi ancora - Incontro con "Aiuto alla Chiesa che soffre"
- Curatore:
- Fonte:
Il Centro Culturale Camporicco
desidera invitarla alla prossima iniziativa
Giovedì 28 febbraio 2013
ore 21.00 - Ingresso Libero
SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE
piazza De Gasperi, 1
20060 Cassina de' Pecchi
DI CRISTO SI MUORE OGGI ANCORA
Luoghi e testimoni
ne parlano
MASSIMO ILARDO
JAMSHED GILL o.p.
“Aiuto alla Chiesa che Soffre” (ACS) – fondata nel 1947 da padre Werenfried van Straaten – realizzò le sue prime iniziative a beneficio della Chiesa vittima della persecuzione dei regimi comunisti in Europa dell’Est. L’estensione dell’operato in Africa, Asia e America Latina avvenne all’inizio degli anni ’60, anche per rispondere all’esortazione che Giovanni XXIII prima e Paolo VI poi, fecero a padre Werenfried di includere la Chiesa di questi continenti nelle iniziative a sostegno della pastorale realizzate da ACS.
Gli ambiti nei quali essa interviene sono quelli che aiutano le diocesi locali a svolgere le attività di evangelizzazione, quali costruzione di chiese e cappelle, aiuto per la formazione nei seminari, sostegno ai sacerdoti, mezzi di trasporto, bibbie, catechismi e libri liturgici, oltre che sostegno ai mass-media di ispirazione cattolica. Per informare sulla realtà della Chiesa che soffre e raccogliere fondi per sostenerla, Segretariati di ACS sono presenti in 17 Paesi. Ogni anno quanto raccolto in queste Sedi sui territori nazionali, beneficia la Chiesa in circa 140 Paesi.
La Sede Italiana è stata istituita a metà degli anni ’60. I circa 25.000 benefattori italiani contribuiscono con donazioni di denaro, di beni e lasciti testamentari. Nel 1999 fu promotrice della realizzazione del «Rapporto Annuale sulla Libertà Religiosa nel Mondo», una preziosa guida alle aree del mondo dove la libertà religiosa è negata o violata, la cui ultima Edizione è stata presentata nell’ottobre scorso.
MASSIMO ILARDO - Nato a Roma nel 1957, sposato e padre di due figli, ha iniziato a lavorare nel settore della comunicazione dal 1988. Dal 1996 al 2007 ha collaborato con “Aiuto alla Chiesa che Soffre”. Ha diretto spot, corti e servizi che sono stati trasmessi in programmi televisivi. Dal 2008 è direttore del Segretariato Italiano di “Aiuto alla Chiesa che Soffre”.
JAMSHED GILL o.p. - Nato in Pakistan, è sacerdote dal 1996 nell’Ordine dei Frati Predicatori Domenicani. Ha raggiunto la sua formazione in Teologia a Karachi e in Teologia Morale a Roma. Le sue esperienze pastorali in Pakistan hanno riguardato il lavoro con i giovani e gli aspiranti sacerdoti. È stato poi responsabile della Commissione Giustizia e Pace della diocesi di Multan, oltre che Lettore in teologia biblica e bioetica a Karachi.