Condividi:

Borgonuovo - Sasso Marconi (BO) - "Di generazione in generazione la sua misericordia" - Convegno mariano

Fonte:
CulturaCattolica.it
Borgonuovo - Sasso Marconi (BO) - "Di generazione in generazione la sua misericordia" - Convegno mariano
memo

Le Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe invitano a partecipare al
CONVEGNO MARIANO

Di generazione in generazione la sua misericordia” (Lc 1,50).
Il Dio della misericordia nel cantico di Maria.

Sabato, 12 novembre 2016, Cenacolo Mariano di Borgonuovo-Sasso Marconi (BO)
Sabato, 19 novembre 2016, Auditorium San Domenico, Oristano
Bologna e Oristano ospiteranno quest’anno il Convegno Mariano organizzato dalle Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe, rispettivamente il 12 e il 19 novembre 2016 dalle 9,30 alle 17,00. Rifletteremo insieme sul tema Il Dio della misericordia nel cantico di Maria. Questa la finalità: offrire un approfondimento della figura di Maria in chiave biblico-teologica, in linea con il cammino della Chiesa e della rinnovata sensibilità culturale ed ecumenica e vivere uno spazio di condivisione del proprio cammino di fede e di vita.
Al mattino sono previste due relazioni, mentre al pomeriggio ci sarà la possibilità di partecipare a uno dei tre laboratori tematici proposti.
Per informazioni e iscrizioni
Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe
Viale Giovanni XXIII, 19 - Borgonuovo (B0) 40037
Tel. 051 845002 /846283
info@kolbemission.org
www.kolbemission.org

Missionarie dell’Immacolata Padre Kolbe
Via Torrella, 10 - 09096 SANTA GIUSTA OR
Tel. e fax (+39) 0783.35.70.17
missionarie-sgiusta@libero.it

SEGUONO I RISPETTIVI PROGRAMMI
12 novembre 2016, Cenacolo Mariano, Borgonuovo-Sasso Marconi (BO)
Ore 9.30 Preghiera iniziale e presentazione del Convegno
Ore 10.00 I relazione
Il mio intimo freme di compassione (Os 11,8)
“Rahamim”, le viscere di misericordia di Dio nell’Antico Testamento
don Marco Settembrini
Docente di Antico Testamento
Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna - Bologna
Ore 11.30 II relazione
“Di generazione in generazione la sua misericordia” (Lc 1,50)
Il cantico di Maria: sintesi e profezia di una storia di misericordia
Lidia Maggi
Pastora della chiesa Battista di Varese
e della chiesa Metodista di Luino
Ore 14.30 Laboratori tematici
a. Biblico-teologico: Giustizia e misericordia di Dio
“Misericordia e verità si incontreranno, giustizia e pace si baceranno” (Sal 85,11).
don Valentino Bulgarelli
Preside della Facoltà teologica dell'Emilia Romagna - Bologna
b. Spirituale-artistico: Danzare la misericordia con Maria
“Il bambino sussultò nel suo grembo” (Lc 1,41)
Giuliva Di Berardino
Teologa liturgista
Insegnante di danza ebraica - Verona
c. Ecumenico: Narrare la misericordia con la vita. Esperienza
“L’avete fatto a me” (Mt 25,40)
Comunità di Sant’Egidio
Ore 16.30
Preghiera e danza della misericordia sulle note del Magnificat
19 novembre 2016, Auditorium San Domenico, Oristano
Ore 9.30 Preghiera iniziale e presentazione del Convegno
Ore 10.00 I relazione
Il mio intimo freme di compassione (Os 11,8)
“Rahamim”, le viscere di misericordia di Dio nell’Antico Testamento
S.Ecc. Mons. Mauro Maria Morfino Vescovo della Diocesi di Alghero-Bosa; Ordinario di Scienze Bibliche e Direttore del Dipartimento di Scienze Bibliche e Patristiche presso la Pontificia Facoltà Teologica di Cagliari
Ore 11.30 II relazione
“Di generazione in generazione la sua misericordia” (Lc 1,50)
Il cantico di Maria: sintesi e profezia di una storia di misericordia Elizabeth Green teologa , pastora presso le chiese evangeliche battiste di Cagliari e Carbonia.
Ore 13.00 : Pausa pranzo
Ore 14.30 Laboratori tematici
a. Biblico-teologico: Giustizia e misericordia di Dio
“Misericordia e verità si incontreranno, giustizia e pace si baceranno” (Sal 85,11).
Michele Corona Docente invitato di Antropologia biblica presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
b. Spirituale-artistico: Danzare la misericordia con Maria
“Il bambino sussultò nel suo grembo” (Lc 1,41)
Giuliva Di Berardino
Teologa liturgista
Insegnante di danza ebraica - Verona
c. Ecumenico: Narrare la misericordia con la vita. Esperienza
“L’avete fatto a me” (Mt 25,40)
Comunità di Sant’Egidio
Ore 16.30
Preghiera e danza della misericordia sulle note del Magnificat