Saronno (MI) - La Musica nella Storia, Apoteosi del barocco
- Curatore:
- Fonte:
memo
Il Comune di Saronno invita al tradizionale ciclo di dodici lezioni serali “La Musica nella Storia”, sempre a cadenza settimanale e programmate tra febbraio e aprile: il ciclo è quest'anno intitolato “Apoteosi del barocco: intorno a Bach e Haendel”. Le lezioni, tenute da Giulio Mercati, prevedono una serie di ascolti musicali, indispensabili integrazioni della parte teorica, e frequenti esecuzioni dal vivo di passi o intere composizioni al clavicembalo o al pianoforte.
La Musica nella Storia
Apoteosi del barocco: intorno a Bach e Haendel
Programma delle lezioni
Lunedì 2 febbraio 2009: ore 21.00
Introduzione al concetto di “barocco”
Lunedì 9 febbraio 2009: ore 21.00
La scuola strumentale italiana: Corelli, Vivaldi, Tartini
Lunedì 16 febbraio 2009: ore 21.00
La scuola strumentale francese: Couperin e Rameau
Lunedì 23 febbraio 2009: ore 21.00
La scuola strumentale tedesca: Telemann
Lunedì 2 marzo 2009: ore 21.00
L’opera italiana: Alessandro Scarlatti
Lunedì 9 marzo 2009: ore 21.00
Johann Sebastian Bach
Lunedì 16 marzo 2009: ore 21.00
Le Cantate di Bach
Lunedì 23 marzo 2009: ore 21.00
Oratori e Passioni di Bach
Lunedì 30 marzo 2009: ore 21.00
La musica strumentale di Bach
Lunedì 6 aprile 2009: ore 21.00
Bach: le opere speculative
Lunedì 20 aprile 2009: ore 21.00
Georg Friedrich Haendel: i melodrammi
Lunedì 27 aprile 2009: ore 21.00
Oratori e musica strumentale di Haendel
L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Informazioni
Comune di Saronno
Ufficio Cultura 02 967 10 358
www.comune.saronno.va.it
cultura@comune.saronno.va.it
Giulio Mercati
www.giuliomercati.it
info@giuliomercati.it