Rezzato (BS) - Meeting del libro usato
- Curatore:
- Fonte:
VII edizione del Meeting del libro usato
memo
Il Centro Culturale "Pier Giorgio Frassati", con la collaborazione dell´Oratorio San Giovanni Bosco e il patrocinio del Comune di Rezzato, presenta la VII edizione del Meeting del Libro Usato. Oltre al tradizionale servizio di compravendita di libri scolastici usati, la manifestazione propone una serie di eventi culturali e artistici ispirati al tema: “La realtà c’è! Non è sogno. È segno”.
Come ogni anno il Meeting avrà luogo all´interno dei locali dell´Oratorio S.G. Bosco di Rezzato (Via Tedoldi, 7), dove dal 31 agosto al 23 settembre si svolgerà la compravendita dei libri scolastici usati al 50% del prezzo di copertina (scuole medie e scuole superiori). Nei giorni del 31 agosto, 1 e 2 settembre avrà inizio solo la raccolta, dal 3 al 18 sarà avviata anche la vendita e dal 21 al 23 verranno restituiti i libri invenduti e le corresponsioni per quelli venduti. Il servizio sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17.30.
L'attività, senza scopo di lucro, si è rivelata in questi anni un aiuto concreto alle famiglie, contribuendo all´abbattimento del caro libri scolastici. Nell´ultima edizione, in particolare, è stato notevole l'afflusso di studenti (con una media di 200 persone al giorno), che da tutte le zone della provincia di Brescia hanno raggiunto il Meeting, l´unico luogo rimasto ad offrire un utilissimo servizio di compravendita dei libri scolastici usati al 50%. L´efficacia della manifestazione si concretizza ogni anno in più di 1.000 famiglie servite, e circa 15.000 libri ricevuti.
La manifestazione sarà inaugurata domenica 30 agosto, con la S.Messa celebrata da S.E. Mons. Luciano Monari, vescovo di Brescia, alle h.10.30 presso la chiesa parrocchiale di S.Giovanni Battista in Rezzato.
La proposta culturale del Meeting si aprirà con quattro conferenze, che si svolgeranno a metà settembre a Rezzato. Attraverso eminenti personaggi del mondo della cultura e del giornalismo si approfondiranno temi d’attualità come le persecuzioni religiose in Medio Oriente, in Cina e negli stati africani, temi letterari circa la simbologia nella produzione letteraria di alcuni grandi autori e temi artistici. Per tutte le conferenze l’ingresso è libero.
Quest’anno sono stati invitati Edoardo Rialti (4 settembre), dottore in letteratura italiana e dottorando di ricerca presso l'Università di Firenze, nonché traduttore delle opere di C.S.Lewis; padre Bernardo Cervellera (17 settembre), missionario del PIME (Pontificio Istituto Missione Estere) e giornalista, responsabile dell’agenzia giornalistica “Asia News”; uno dei maggiori conoscitori al mondo della situazione dei cristiani in Cina; il dott. Rodolfo Casadei (15 settembre), inviato speciale della rivista Tempi e autore di pubblicazioni su Medio Oriente e Africa; il dott. Paolo Gulisano (11 settembre), medico, scrittore, saggista e massimo esperto in Italia di Tolkien.
In contemporanea alle conferenze del Meeting del Libro Usato sarà allestito un percorso espositivo sulla vita missionaria di San Paolo di Tarso, in occasione dell’anno paolino, e su altri apostoli delle genti che nel corso dei secoli hanno portato l’annuncio cristiano in tutto il mondo.
La programmazione teatrale esordirà il 5 settembre con Contro mastro Ciliegia, della compagnia teatrale Il Portico, ispirato al commento teologico a Le avventure di Pinocchio di Mons.Giacomo Biffi, mentre venerdì 12 settembre la compagnia teatrale “Teatroapedali” proporrà Il nulla, spettacolo teatrale alla ricerca del senso delle cose.
Entrambi gli eventi si terranno alle h.21 presso il Teatro CTM di Rezzato (ingresso libero).
Accanto alle iniziative culturali, il Meeting del Libro Usato propone anche un evento sportivo, la giornata dello sport "Gabriele Fava", durante la quale si disputerà un torneo di calcio. La competizione è aperta a studenti delle scuole superiori e avrà luogo presso il campo sportivo dell´Oratorio S. G. Bosco in Rezzato nella giornata di domenica 13 settembre a partire dalle ore 14.00. Le iscrizioni saranno raccolte presso l´info point della compravendita negli orari di apertura stabiliti.
Le serate del Meeting si concluderanno sabato 19 settembre, presso piazza Vantini in Rezzato, con la tradizionale grande festa di chiusura, ricca di cabaret, musica dal vivo, danza e stand gastronomici. Nell´occasione avverranno le premiazioni dei tornei di calcio, pallavolo e basket, con l’intervento degli organizzatori della manifestazione e di quanti, cercando i propri libri, avranno incontrato dei volti con cui coinvolgersi.
Allego comunicati stampa con i dettagli. Per ulteriori informazioni o contatti e-mail: mlu@ccfrassatibs.it
sito: www.ccfrassatibs.it
- Programma 121KProgramma