Condividi:

Roma - La relazione bambino-adulto

Fonte:
CulturaCattolica.it
Il mondo difficile della relazione bambino-adulto
memo

Corso di aggiornamento professionale ECM

Il mondo difficile della relazione bambino-adulto
Psicopatologia dei legami, resilienza e nuove prospettive


Organizzato da SCINT Scuola Di Specializzazione In Psicoterapia Cognitivo interpersonale - Aut Miur 15-07-08, GU n. 180 del 02-08-08
Con la collaborazione di:
AIPPC, Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici
Psicologi protagonisti per l’Italia Futura
FederPsi, Alta Formazione
Con la collaborazione di:
UGL Medici
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Camera Minorile in Cammino
Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura - Seraphicum

Partecipazione gratuita previa prenotazione
per info e prenotazioni: segreteriascint@hotmail.it

Programma
Mattina: Il Minore Ed Il Suo Contesto Modera Prof. Tonino Cantelmi

9.00/ 9.30 Lezione Magistrale “Il bambino nella crisi della relazione familiare” Prof. Vincenzo Caretti, Università di Palermo

9.30/9.50 Relazione “Il bambino nella crisi della famiglia: la prospettiva del civilista” Avv. Prof.ssa Maria Giovanna Ruo, LUMSA, Roma - Discussione libera

10.30/11.00 Evento/presentazione la “Genitorialità fragile” Interverranno : Dott.ssa Ana Cristina Villa Betancourt, P.C. per i Laici; Rev. P. Gianfranco Grieco, P. C. per la Famiglia; Dott.ssa Maria Lombardi, giornalista, Il Messaggero; Dott. Giovanni Parente, giornalista, Il Sole 24ore

11.00/11.30 Break
Riunione opzionanti Scuola di Specializzazione SCINT

11.30/11.50 Relazione “Io - tu - Il mondo: la costruzione dell’identità personale” Dott.ssa Paola Gaetano, Psichiatra, Giudice Onorario; Roma

11.50/12.20 Lezione Magistrale “Sviluppo Psicorelazionale nell’era dei nuovi media” Prof. Daniele La Barbera, Università di Palermo

12.20 /13.00 Evento/Presentazione: “Adolescenti e tecnologie: i nativi digitali ed i loro avatar” Interverranno: Dott.ssa M.Beatrice Toro, Scint (Co-Autrice del libro “Avatar”); Prof. F. Bianchi di Castelbianco, Ist. di Ortofonologia; Prof. Stefano Vicari, O.P.B.G.; Dott.ssa Barbara Cataldi Tassoni, giornalista, il Salvagente.

13.00/ 14.00 Pranzo

I Riunione Assembleare Psicologi Protagonisti
Interverranno: T. Cantelmi, M. B. Toro, E. Lambiase, M. Aiello, P. Laselva, B. Costantini, M. Pensavalli

Pomeriggio: Le Relazioni Tra Nuove Patologie E Nuove Normalità Modera Dott.ssa Maria Beatrice Toro

14.30/14.50 Relazione “Bambini e Salute: considerazioni bioetiche” Prof.ssa Laura Tortorella, Ist. Mulieris Dignitatem, Roma

14.50/15.10 Relazione “Messaggi familiari, regole implicite e sviluppo della personalità” Prof. Francesco Di Nocera , Sapienza, Roma - Discussione libera

15.30/16.10 Evento: l’educazione sentimentale nella società liquida Interverranno: Dott.ssa Michela Pensavalli, SCINT, Roma (Co-Autrice del libro “Scusa se non ti chiamo più amore”) Dott.ssa Barbara Carbone giornalista; Dott.ssa Monica Maggi, scrittrice, Prof. Arturo Bevilacqua, “La Sapienza” Roma.

16.10/16.30 Break
Presentazione della mostra fotografica a cura dell’Opera Don Calabria

16.30/ 16.50 Relazione “L’emergenza educativa: una storia di amore”, Prof. German Sanchez APRA, Prof. Enrica Rosanna, Auxilium Roma.

16.50/17.20 Relazioni e poster specializzandi SCINT

17.20/17.50 Tavola rotonda conclusiva “Relazioni e intimità: l’egodistonia sessuale
Interverranno: Dott. Emiliano Lambiase, ITCI (Co- Autore del libro “Omosessualità e Psicoterapie”); Dott.ssa Antonella Montano, Istituto Beck; Prof. Davide Déttore, Università di Firenze

17.50 Questionari ECM e chiusura dei lavori

18.00 Assemblea Generale dei SOCI AIPPC- Presentazione “La vita consacrata salverà il mondo”(T.Cantelmi)