Milano - Convegno "La qualità della scuola pubblica e privata in Italia"
- Curatore:
- Fonte:
LA QUALITÀ DELLA SCUOLA PUBBLICA E PRIVATA IN ITALIA
Criteri per un confronto possibile
Giovedì 28 Aprile 2011| ore 9,30
Auditorium Università degli Studi di Milano-Bicocca
Edificio U.12 | Via Vizzola5 | 20126 Milano
Ore 9,30 Apertura Convegno
Introduzione
•Giorgio Vittadini
Presidente Fondazione per la Sussidiarietà e professore ordinario di Statistica metodologica presso l'Università di Milano Bicocca
•Elena Ugolini
Consiglio di indirizzo INVALSI
Ore 9,45
Interventi
Dati riguardanti le performance della scuola pubblica e privata
•Tommaso Agasisti
Ricercatore presso il Politecnico di Milano
•Patrizia Falzetti
Responsabile del Servizio Statistico - INVALSI
•Laura Palmerio
Responsabile nazionale per l’OCSE PISA -INVALSI
•Luisa Ribolzi Rappresentante per l'Italia nel Consiglio di Amministrazione dell'OCSE / CERI
•Roberto Ricci
Responsabile del Servizio nazionale di valutazione -INVALSI
•Chair: Roberto Pasolini
Segretario generale del Comitato Politico Scolastico scuole non statali
Relazione principale: “The international evidence about the relative performance of public and private schools: theory and practice”
•Roel Bosker Professore presso la University of Groningen, Paesi Bassi
Proposta di studio, basato su una ricerca, riguardante le performance della scuola pubblica e privata in Italia
•Valentina Aprea
Presidente della commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati
•Claudio Gentili
Direttore di Education Confindustria
•Luisa Ribolzi
Rappresentante per l'Italia nel Consiglio di Amministrazione dell'OCSE / CERI
•Chair: Norberto Bottani
Saggista e analista indipendente delle politiche scolastiche
Ore 13,00
Conclusioni
Il convegno è organizzato da:
CRISP
Fondazione Sussidiarietà
Informazioni
convegno pubblicowww.crisp-org.it
Si prega di confermare la partecipazione all’indirizzo email: crisp@crisp-org.it