Condividi:

Cernusco s/Naviglio (MI) - "Il diritto di apprendere" - Incontro con M. Grumo e suor A. M. Alfieri

Fonte:
CulturaCattolica.it
Cernusco s/Naviglio (MI) - "Il diritto di apprendere" - Incontro con M. Grumo e suor A. M. Alfieri
memo

CICLO DI INCONTRI 2016/2017

TITOLO: QUALE SCUOLA IN UN CAMBIAMENTO D’EPOCA?

Il mondo cambia molto in fretta, la società sembra “impazzita” e il sistema scolastico si ritrova nella necessità affascinante e insidiosa di adeguarsi. Come? Secondo quali criteri? Con quali soggetti? Con quali risorse?

All’interno di questo ciclo di convegni, proponiamo il secondo incontro dal titolo:
IL DIRITTO DI APPRENDERE
Relatori: Relatore Prof. Marco Grumo (Altis) e Suor Anna Monia Alfieri (Presidente Fidae)

Autori del volume “Il diritto di apprendere” – (Giappicchelli Editore)
Venerdì 20 gennaio 2017 - ore 21.00
Presso l’Auditorium dell’Istituto l’Aurora – via Buonarroti 60 – Cernusco sul Naviglio

Obiettivo dell’incontro è di introdurci ad una concezione di scuola e di società fondata sul rispetto del diritto di apprendere.
I relatori esporranno gli argomenti trattati nel loro volume con taglio concreto, affrontando il significato di cosa sia la scuola “per” la famiglia.
In particolare saranno affrontati i punti nodali del rapporto scuola/stato/famiglia in relazione alla parità, ossia alla possibilità effettiva di scelta educativa nel nostro Paese.
Qual è lo stato dell’arte della parità scolastica oggi? C’è un effettivo diritto formale di scelta educativa per le famiglie? Si può giungere a risolvere il problema del costo standard di sostenibilità e qual è la posizione dello Stato rispetto a questo? Perché in Italia il diritto di sistema integrato di istruzione è diverso rispetto al resto d’Europa? Quali sono le difficoltà e le discriminazioni nei confronti di chi sceglie una scuola paritaria?
Il “ diritto di apprendere” è una cosa diversa dalla libertà di educazione o un suo sottopunto? In che senso?
Tutti questi temi sono strettamente correlati agli spunti presentati dal prof. Vittadini e dalla prof.ssa Ribolzi nel precedente incontro, tenutosi nel novembre scorso, sul tema “Far crescere la persona”.
Questo nuovo incontro è orientato a spiegare come la crescita della persona non sia svincolata dalla possibilità ultima di poter scegliere il percorso scolastico dei propri figli.
Il ciclo dei convegni si concluderà nell’incontro 4 aprile 2017 con il Dott. Roberto Gontero e Prof. Francesco Botturi sul tema attualissimo “Scuola-famiglia: quale rapporto?”.



Istituto L’Aurora di Cernusco sul Naviglio

Cernusco s/N (MI), 13 gennaio 2017

Per info: segreteria@aurorabachelet.it


Il diritto di apprendere