Condividi:

Notizie e fatti commentati - 2008

Approfondimenti: questioni aperte sull’Europa

Autore:
+ Salina, Giorgio

“Ombre” della Presidenza francese. Ci sono state certamente “luci” nella Presidenza francese, ma qui citiamo un’altra “ombra”. Le luci le hanno sapute illustrare così bene Sarkozy ed il Suo Ministro degli esteri, Bernard Kouchner, al Parlamento europeo....

Europa: Tempo di bilanci

Autore:
+ Salina, Giorgio

Si chiude il 2008 e sta per chiudersi anche la legislatura 2004 – 2009

Natale: la notizia tra le notizie

Autore:
Pamparana, Andrea

Dedico ai lettori di CulturaCattolica.it un po’ di tempo in questo giorno di Natale. Al lavoro in redazione per preparare l’edizione delle ore 20 del Tg5, tra notizie come sempre drammatiche da un mondo in guerra, a Betlemme perfino, in Afghanistan, in...

Le follie di un missionario?

Autore:
Buggio, Nerella

Voglio raccontarvi una storia, di malattia, dolore e di amore, di GRANDE amore. Un amore così grande che gli uomini solo con lel loro forze non sanno dare. Una storia che interroga tutti coloro che di fronte alla vita si pingono domande e cercano di non...

«Realismo & coraggio di don Sandro»

Autore:
Mons. L. Negri, Vescovo di San Marino-Montefeltro

Mons. Alessandro Maggiolini, vescovo emerito di Como, si è spento serenamente l’11 novembre scorso, dopo una lunga malattia. Affidiamo a mons. Luigi Negri, vescovo di San Marino e Montefeltro – che di «don Sandro» è stato amico e si riconosce discepolo –...

Benedetto e Carron

Autore:
Oliosi, Don Gino

Il magistero del Papa per orientarci nella nostra vita e per una presenza culturale della fede

Non si può stare a guardare!

Pubblichiamo il testo dell'Atto del Ministro Sacconi a proposito del caso Eluana: facciamo sentire la nostra volontà di difendere la vita, sempre. Con tutti i mezzi. Anche con le mail alla casa di cura (?) di Udine. Per non sentirci dire - con la solità...

Analfabetismi affettivi e contaminazioni subliminali

Autore:
Andraous, Vincenzo

Se mai qualcuno abbia svolto servizio di volontariato in un dormitorio, saprebbe come la figura del clochard sia distante da quella raccontata in certa letteratura romantica, che lo vorrebbe felice e contento del proprio abbrutimento psico-fisico. Il...

Pecore e pastori

Autore:
Buggio, Nerella

“E’ psicologicamente impossibile continuare ad amare una donna, quando se ne vede e se ne sottolinea solo la bruttezza, la meschinità, la natura malvagia. Un prete che si accanisce a parlar male della Chiesa – non diciamo a parlar male degli “uomini di...

La luce dell’Avvento

Autore:
Pagetti, Elena

Alcuni ritengono che viviamo in un’epoca di neopaganesimo. Difficile dar loro torto se si considera la condizione esistenziale, soprattutto dei giovani, descritta da confusione, incertezza e vaga ricerca di un senso, quasi a contrasto con il nichilismo...

Omosessuali: titoli falsi e bugiardi

Autore:
Colombo, Carlo

Martedì titoli bugiardi e falsari! Ecco "Repubblica" (pp. 1 e 6) menzogna doppia: "Il Vaticano all'Onu: l'omosessualità resti reato". "Corsera" (pp. 1, 18 e 19): "il Vaticano all'Onu: non depenalizzate l'omosessualità". "Stampa" (p.1): "Il Vaticano...

Il bigottismo laico

Autore:
Buggio, Nerella

Il corso di aggiornamento è senza punteggio se si tiene in un centro congressi che porta il nome di un Papa

Consigli di libri per Natale 2008

Autore:
Leonardi, Enrico

Traendoli dall’elenco dei nostri preferiti 2008, vi proponiamo una serie di libri utili e belli per il Santo Natale.

L’Immacolata “vista” nella 3^ A dell’ITC di Grassano

Autore:
Incampo, Nicola

Penso che tutti gli insegnanti di religione hanno approfittato della festività religiosa, l’Immacolata Concezione, 8 dicembre, per riflettere e approfondire la straordinaria festività. L’Immacolata Concezione appunto.In una terza classe dell’ITC di...

Il Crocifisso scomposto e ferito

Autore:
Andraous, Vincenzo

In Spagna un tribunale ha deliberato sull’esposizione del Crocifisso in una scuola pubblica una sentenza che pone il divieto a affiggere simboli religiosi in un ambiente istituzionale. Sensibilità cattolica e ideali libertari confliggono, e allontanano il...

Videre Petrum

Mercoledì 3 dicembre 2008 abbiamo avuto la gioia di presentare al Santo Padre il libro di Andrea Pamparana «Una suora per amico». Di seguito una relazione dell'incontro

Il piacere di fare la spesa per gli altri

Autore:
Buggio, Nerella

"E tutti i discorsi sulla carità non mi insegneranno di più del gesto di mia madre che fa posto in casa per un vagabondo affamato" Sant'Ambrogio

Colletta Alimentare. Un popolo che non perde la speranza

Autore:
Buggio, Nerella

Scopo della Fondazione Banco Alimentare Onlus è "la raccolta delle eccedenze di produzione, agricole e dell'industria specialmente alimentare e la redistribuzione delle stesse ad Enti ed iniziative di aiuto ai poveri ed agli emarginati"