Ha detto bene, Papa Benedetto XVI, il 22 dicembre scorso, quando ha porto gli auguri natalizi ai cardinali, alla curia romana, alla famiglia pontificia. “Occorre soltanto osare il salto”.
L’ha spiegato con chiarezza, il Santo Padre, come è possibile...
Lo trovo nella chiesa della Madonna della Navicella al termine di una giornata di lavoro. Una fredda penombra avvolge la chiesa, se non fosse per quel palco luminoso avvolto da teli rossi che cela un caldo cantiere all'opera. Lui è Manuel, operaio al...
Stamattina, 26 dicembre, non so perché, mi sono alzato prima del solito: forse avevo qualcosa da smaltire dalla festa di ieri. Non che si siano fatti bagordi, abbiamo passato la vigilia e il Natale a Padova con figli e nipoti. Ci siamo finalmente riuniti...
De mortuis nihil nisi bonum. Dei morti bisognerebbe sempre parlare bene, e quando ciò non è possibile, bisognerebbe tacere. Questo saggio principio dovrebbe valere anche per la recente scomparsa di Giorgio Bocca. Chiedo scusa ma, purtroppo, nel caso del...
Che Eugenio Scalfari sia pieno di sé non è una novità. Che sia lui a spiegarci, nell’articolo di spalla di oggi, su Repubblica, qual è “il senso della vita secondo Gesù” francamente, però, è troppo e il troppo stroppia. O fa ridere.
Ma figuriamoci se i...
“Cessate d’uccidere i morti, / non gridate più, non gridate, / se li volete ancora udire, / se sperate di non perire.// Hanno l’impercettibile sussurro, / non fanno più rumore / del crescere dell’erba, / lieta dove non passa l’uomo”.
(G. Ungaretti, Non...
Quando mai accade che tra regali, pacchetti, luci e addobbi, pranzi e cene preparati per una festa, si trascuri di chiamare per nome il festeggiato? Eppure è così. Il nome del festeggiato nella ricorrenza del Natale non viene mai pronunciato. Giornali,...
Viaggio, con vento a folate, percorrendo l’antica Romea. Lo aveva previsto mia figlia Marianna: "Copritevi bene, ci sarà un vento gelido!". Con un vento così si stendono i panni che è un piacere, le donne lo sanno: è il vento della lavandaie.
Forlì oggi...
“A tutti, in particolare ai giovani, voglio dire con forza: ‘Non sono le ideologie che salvano il mondo, ma soltanto il volgersi al Dio vivente, che è il nostro creatore, il garante della nostra libertà, il garante di ciò che è veramente buono e vero’....
UOMINI COMMOSSI
(il Creatore del mondo è in terra sceso)
Nel grande impero di Cesare Augusto
in un tempo preciso e un luogo angusto
Maria e Giuseppe dopo un lungo errare
stanchi si son fermati a riposare.
In una stalla, tra un bue e un...
“Questa fantastica ronda della carne, questa lunga litania di nomi propri legati gli uni agli altri da un autem genuit: Abraham genuit Isaac. Isaac autem genuit Jacob. Jacob autem genuit Judam et fratres eius. Judas autem…, quando sento questa...
Altri consigli di libri per Natale 2011
Secondo elenco di libri utili e belli per il Santo Natale.
1. Martina Saltamacchia – Costruire cattedrali. Il popolo del Duomo di Milano – Marietti 2011 - € 16,00
2. Piero Gheddo – Augusto Colombo, apostolo...
“Basta canzonette in Chiesa!”. Sono passati più di sei mesi dall’appello di Riccardo Muti, eppure il monito del grande direttore d’orchestra napoletano risuona ancora nelle nostre orecchie e scatena dibattiti. Dalla stampa ai conservatori; dai vecchi ai...
Nonostante i tanti giovani caduti malamente, le famiglie distrutte dai lutti e dalle rese, i sogni e le passioni rase al suolo dalla bugia più grande qual è la droga, il risultato è un dispendio irresponsabile di parole, di ottusità, di cecità, che...
“Al lungo desiderio delle genti risponderà un Dio fatto Bambino, e nascerà dal grembo di una donna, Colui che regge tutto l’Universo”. Così recita un inno del tempo di Avvento. Abituati a pensare che i nostri desideri siano solo materiali, che tutto vada...
Il settimanale cattolico Famiglia Cristiana ha assegnato il riconoscimento speciale di “Italiano dell'anno” al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Con il massimo rispetto dovuto alla più alta carica dello Stato, absit injuria verbis, mi...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.