Condividi:

Approfondimenti - Musica

Canzoni contro (la Chiesa) 2 – Dai Punkreas a Fabri Fibra

Autore:
Muto, Walter

Non possiamo dire che non eravamo stati avvisati: mentendo diranno ogni sorta di male contro di voi. Eppure un odio così gratuito ed immotivato, irragionevole, fa sempre dispiacere. E allora apriamo gli occhi, e creiamo luoghi dove si discuta...

Canzoni contro (la Chiesa) – Da Cristicchi...

Autore:
Muto, Walter

Uno scritto del maggio 2007, riveduto e corretto, mostra che in due anni non è cambiato molto. Semmai in peggio. L’ideologia senza ragioni non dorme mai. Esempi continui di imbecillità al potere.

Beatles e fantascienza 1 - Una scoperta incredibile

Autore:
Leonardi, Enrico

L’autore immagina che due amici scoprano il dodicesimo album dei Beatles, il famoso quartetto inglese protagonista della rivoluzione musicale degli anni Sessanta.

I Beatles

Autore:
Muto, Walter

Interi libri sono stati scritti per elencare tutte le espressioni geniali ed innovative nel percorso dei Beatles. Sì, perché è di un percorso che si tratta. In principio era solo una delle 50 band di rock'n'roll che suonavano in un quartiere di...

Il Rhythm and Blues

Autore:
Muto, Walter

Cos'è il Rhythm and Blues? Lo dice il nome stesso, un Blues ritmato, che pian piano diventa la musica da ballo dei neri, e poi la musica da ballo dei bianchi, e poi la musica da ballo di tutti, perché è talmente forte che genera il rock and roll.

Il Country and western

Autore:
Muto, Walter

Come gli schiavi si portarono dietro le loro radici, così avvenne anche per i colonizzatori europei che qualche tempo prima iniziarono quella che sarebbe poi stata la storia degli Stati Uniti d'America.

Il blues: l'origine di tutto

Autore:
Muto, Walter

"La gente continua a domandarmi dove nacque il blues. Tutto quello che posso dire è che, quando io ero ragazzino, nelle campagne, cantavamo sempre. In realtà non cantavamo, gridavamo, però inventavamo le nostre canzoni raccontando le cose che ci stavano...

La musica giovanile contemporanea come invocazione trinitaria?

Autore:
Graziola, Don Matteo

Premessa: le ragioni di una riflessione La musica come invocazione A prima vista il titolo assegnato a questa relazione può suonare in qualche modo stravagante: non occorre infatti essere molto esperti del settore per osservare che il Mistero della...

Il criterio culturale di questa raccolta

Autore:
Graziola, Don Matteo

Cristo e la vita Se l'amore di Cristo dà un senso ad ogni persona e ad ogni cosa, non c'è nulla al mondo e nella vita che possa vivere a sé ed evitare di essere legato invincibilmente a Lui. Quindi la vera dimensione culturale si attua per il cristiano...