Condividi:

Cassina de' Pecchi (Mi) - Centro Culturale Camporicco

Via Don Verderio 17 - Fax: 02.700.507.703 - www.camporicco.it

Il Centro Culturale Camporicco ha iniziato l’attività nella primavera del 1999 e si è ufficialmente costituito in associazione, con atto notarile, nel mese di luglio 2000. Presidente Enrico Colombo, e-mail presidente@camporicco.it
Il Centro Culturale Camporicco, apolitico e senza scopi di lucro, è una associazione che ha per oggetto la promozione e la realizzazione di espressioni culturali riferite all’insegnamento della Chiesa Cattolica. Il Centro promuove ed organizza convegni, dibattiti, mostre, incontri e gruppi di studio. Desideriamo perseguire un itinerario formativo, offrendo a chiunque uno strumento concreto per nutrire ed alimentare la propria fede, se questa c’è. Qualora non ci sia, vorremmo quantomeno offrire un’opportunità per stimolarne il desiderio o favorirne la ricerca.


Articolo 2 dello statuto: L’Associazione ha lo scopo di promuovere, in piena sintonia e conformità al Magistero della Chiesa Cattolica, la crescita culturale di chiunque desideri maturare una capacità di giudizio nei confronti della realtà che lo circonda. In particolare, l’Associazione si propone di svolgere opera di formazione, oltre che di informazione, su tutte le tematiche che fanno riferimento alla Dottrina Sociale Cattolica, al Magistero del Successore di Pietro, alla Storia della Chiesa ed alla Apologetica cattolica, essendo il Centro Culturale uno strumento di cui la comunità si è dotata per tradurre la fede in cultura, secondo la prospettiva contenuta nella Enciclica “Fides et Ratio”. A tal fine: organizza conferenze, dibattiti, seminari, cineforum; organizza corsi di formazione civico-culturali; promuove la diffusione della buona stampa cattolica; organizza ogni altra attività utile per il conseguimento del fine associativo, inclusa la promozione di iniziative volte ad elevare la sensibilità e la educazione artistica delle persone. E’ fatto divieto alla Associazione di svolgere attività diverse da quelle menzionate nel presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse o di quelle accessorie a quelle statutarie in quanto integrative delle stesse.