Diversabili
In Italia vivono circa 38.000 persone con Sindrome di Down, delle quali 23.000 adulte. Un bambino su 1.100, inoltre, ovvero quasi 2 al giorno, nasce con questa alterazione genetica.
A loro sarà dedicata la Giornata nazionale della persona con Sindrome...
La straordinaria esperienza di Lorenzo Crosta
Lo sport praticato dai disabili presenta ha una valenza educativa all'ennesima potenza.

L'esperienza di Simona Atzori. "Amo il modo in cui sono", ha scritto, ed è una grande testimonianza.
La disabilità non è una malattia
Per una ripresa del valore di ogni vita umana, in qualsiasi condizione
Ci scrive il nostro amico Italo Francesco B., per denunciare come nell'anno europeo dedicato al disabile, si sia coniato un neologismo, a suo avviso "brutto" per indicare i disabili, "diversabili" appunto.
Avendo noi chiamato l'area dedicata all'anno...
Una volta la madre di una ragazza handicappata mi ha detto, "tutti noi pensiamo di aiutare i nostri figli a migliorare le cose nelle quali non riescono molto bene e ci dimentichiamo di valorizzare le cose in cui riescono meglio", sua figlia ha un handicap...
Cannavò nelle prime pagine precisa: "Mi viene il sospetto di aver forzato l’impegno, di aver cercato tra i disabili i campioni capaci di un’impresa provocatoria. Non mi sento di escludere il peccato. Di certo, il pensiero si rivolge anche alla moltitudine...
L'evoluzione del linguaggio e degli atteggiamenti

Alberto Calabrese è un artista speciale anche perché da quando ha 13 anni è non vedente. Residente dalla nascita a Nova (provincia di Monza e Brianza), lo scultore 42enne ha esposto le sue opere in tre mostre personali e in numerose rassegne collettive,...
I disabili o i diversabili, come suggeriva un nostro amico Claudio, in una lettera inviata al Santo Padre in occasione del Giubileo 2000, sono in Italia circa 2,5 milioni, il 5,6% della popolazione, in Europa oltre 37 milioni.
Noi abbiamo voluto...