Medievale

Denso ed interessante il libro Da Petrarca a Dante. Un viaggio nella cultura moderna alla ricerca delle fonti, pubblicato da Giovanni Casoli, per i tipi di Città Nuova, ormai più di dieci anni fa; una lettura che oggi per noi, alla luce degli ultimi...
Il Sogno della Croce è un antico poema cristiano anglosassone, il cui autore andrebbe identificato con un certo Cynewulf, un vescovo della Northumbria (antica Scozia), vissuto tra l'VIII ed il IX secolo.
Tale opera rappresenta un vero e proprio...

Re Artù: un nome che echeggia da secoli per l'Europa, evocando affascinanti immagini di valorosi cavalieri, di luoghi incantati, di misteri insoluti riguardanti il Santo Graal o l'Isola di Avalon.
Un mito letterario, ma anche il protagonista storicamente...
Il Per-Corso e i percorsi.
Schede di revisione di letteratura italiana ed europea
Il Per-Corso e i percorsi.
Schede di revisione di letteratura italiana ed europea
Il Per-Corso e i percorsi.
Schede di revisione di letteratura italiana ed europea
Il Per-Corso e i percorsi.
Schede di revisione di letteratura italiana ed europea
Il Per-Corso e i percorsi.
Schede di revisione di letteratura italiana ed europea

LECTURA DANTIS fatta nella Chiesa di Polenta (presso Forlì)

LECTURA DANTIS fatta nella Chiesa di Polenta (presso Forlì)
Non si può non rilevare che lo sdegno e la commozione che Dante esprime attraverso i due gentiluomini, in modo particolare attraverso Guido (e che esprimerà attraverso un uomo di corte, Marco...

L'avventura umana nel Paradiso di Dante
Come non ricordare qui almeno lo splendido inizio del canto XXI del «Purgatorio»? «La sete natural che mai non sazia/ se non con l'acqua onde la femminetta/ samaritana domandò la grazia/ mi travagliava..."
Nel...

Intendo proporvi una chiave di lettura dell'opera di Dante tenendo presente che da diversi anni a questa parte la conoscenza di questo poeta e della sua opera è andata diminuendo sempre più nella scuola italiana.
Per fare questo vorrei iniziare con...

Corso di aggiornamento per insegnanti delle scuole medie superiori
Come la scala tutta sotto noi
fu corsa e fummo in su ’l grado superno,
in me ficcò Virgilio li occhi suoi,
e disse «Il temporale foco e l’etterno
veduto hai, figlio; e se’ venuto in...