Condividi:

«Scuola GS» 1962/63: il seme della nostra esperienza

Fonte:
CulturaCattolica.it
«Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li riconoscerete.» (Mt 7, 15-20)

Il recente intervento di Papa Francesco nell’incontro con il Movimento di Comunione e Liberazione mostra la stima e l’interesse della Chiesa per il carisma donato a don Giussani e che ha affascinato e mosso un numero straordinario di persone, giovani e adulti.

Noi di CulturaCattolica.it – che abbiamo la nostra radice nell’incontro col Movimento e che da tempo abbiamo espresso perplessità su quanto stava accadendo e che potete trovare in questa sezione del sito – siamo grati alla Chiesa che ha ricordato non solo il bene fatto da don Giussani (di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita) ma ha espresso l’urgenza che la grazia del carisma porti quei tanti frutti che ancora la Chiesa si aspetta.

Siamo rimasti colpiti, ritrovando le schede della “Scuola GS” del 1962-63, dalla scoperta della ricchezza del seme che era stato gettato dal don Giuss e che il tempo (e la sua costante e appassionata guida) ha rivelato nella sua chiarezza e pertinenza alla fede cattolica e al corretto metodo educativo.

Rilanciamo questi testi per la commozione che il rileggerli (o il leggerli per la prima volta) è stata suscitata in noi.

E non possiamo non ricordare quanto Davide Prosperi ha recentemente ricordato, leggendo la sua esperienza:


«[Don Giussani] è stato ed è chi più mi ha aiutato e aiuta a penetrare il senso della parola di Dio, chi me l’ha resa interessante e comprensibile. Lo stesso vale per molte altre cose – penso alla preghiera, al gusto dell’amicizia, del giudizio culturale, insomma tutto quello che è la nostra esperienza: sono tutte dimensioni che appartengono alla vita della Chiesa in quanto tale, ma che l’incontro col carisma mi ha aiutato a comprendere e vivere in un modo per me affascinante.»

Vai a "Il Tesoro di CL"