Condividi:

Asino chi non legge - Pagina 2

Leggere e amare la montagna

Autore:
Sciffo, Andrea

Il silenzio fresco e umido delle pinete profumate di resina, il quieto scampanio di una vacca da latte, la compagnia dei propri cari davanti allo scenario alpino sono l'occasione propizia per lettori incalliti o alle prime armi. Si metta in valigia,...

Il senso di gratitudine rivela chi è il lettore

Autore:
Sciffo, Andrea

La lettura di un buon libro è infatti ancora la via privilegiata per una vera crescita interiore; come essere certi di star leggendo un buon libro e non piuttosto una patacca velenosa che ci ruba tempo, il poco tempo di questa vita pellegrina sulla Terra?...

Una filosofa verso la verità, Simone Weil

Autore:
Sciffo, Andrea

Il primo bisogno dell'anima cioè il più vicino al suo destino eterno è l'ordine, vale a dire un tessuto di relazioni sociali tale che nessuno sia costretto a violare obblighi rigorosi per adempierne altri. Oggi abbiamo un grado molto elevato di disordine...

Perché leggere un libro?

Autore:
Sciffo, Andrea

"Fare come minimo delle pause di 15 minuti dopo ogni ora di utilizzo. Non giocare se si è stanchi o si ha dormito poco. Va ricordato che anche coloro che non hanno mai sofferto di epilessia potrebbero essere soggetti ad attacchi epilettici. Si consiglia...

Essere reazionari

Autore:
Sciffo, Andrea

Reazionario è un aggettivo che atterrisce: nessuno vorrebbe mai sentirselo attribuire. Da qualche anno, però, bisognerebbe osservare che i veri reazionari (cioè, coloro che reagiscono al nuovo, reprimendolo) sono quanti un tempo si dicevano rivoluzionari....