Condividi:

Tanduo, Luca e Paolo

Fonte:
CulturaCattolica.it
Biografia

Tanduo Luca, nato a Milano nel 1972. Laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano, lavora presso la STMicroelectronics. In precedenza ha lavorato per un anno come insegnante di matematica e poi come consulente progettista. Presidente del Movimento per la vita Ambrosiano. E’ stato anche Presidente del Forum delle associazioni familiari di MIlano. Cofondatore del Centro Culturale Cattolico San Benedetto. (https://cccsanbenedetto.wordpress.com/). Ha collaborato al libro “Emergenza antropologica. Per una nuova alleanza tra credenti e non credenti.” Curatore dei libri “Unità d’Italia. Una storia di persone e di idee” e “313 Editto di Milano Da Costantino ad Ambrogio un cammino di fede e libertà” e “La Grande Guerra. Politica, Chiesa, Nazioni”. Nel 1997 ha svolto il servizio civile con la Caritas Ambrosiana svolgendo servizio a sostegno a minori e anziani. Per 15 anni ha fatto volontariato come educatore nella Pastorale Giovanile al servizio dei ragazzi nella parrocchia Sant’Apollinare.

Tanduo Paolo, nato a Milano nel 1972. Laureato in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano, lavora presso la STMicroelectronics. Cofondatore del Centro Culturale Cattolico San Benedetto di cui è Presidente. (https://cccsanbenedetto.wordpress.com/). Fa parte del direttivo del Movimento per la Vita Ambrosiano. Ha collaborato al libro “Emergenza antropologica. Per una nuova alleanza tra credenti e non credenti.” Curatore dei libri “Unità d’Italia. Una storia di persone e di idee” e “313 Editto di Milano. Da Costantino ad Ambrogio un cammino di fede e libertà” e “La Grande Guerra. Politica, Chiesa, Nazioni”. Ha avuto una breve esperienza lavorativa come educatore in una Cooperativa che gestiva comunità residenziali per minori, dove ha svolto anche il Servizio civile nel 1997 con la Caritas Ambrosiana. Per 15 anni ha fatto volontariato come educatore nella Pastorale Giovanile al servizio dei ragazzi nella parrocchia Sant’Apollinare.