Democrazia, cultura e lotta alla povertà per battere i radicali.
“I messaggi di Benladen toccano corde profonde nello spirito di popoli frustrati”
I reiterati appelli di Benladen al mondo musulmano perché si unisca nella guerra santa preoccupano...
Forse era la prima versione del Libro, cancellata perché non più "ammissibile"... Gli imam hanno tentato di distruggere i microfilm "sacrileghi"; ma qualche teologo inizia a studiarli con metodo storico.
Mai come in queste settimane si è parlato di moschee in Italia. Eppure sull’argomento continua a permanere una cappa di genericità e approssimazione. L’autore di questo articolo è un cristiano arabo nato in Egitto e insegna all’Istituto islamo-cristiano...
“Spesso i petrodollari finanziano la costruzione di moschee all’estero.
Il dialogo? Rimane una necessità Ma non può essere in maschera”
I petrodollari? Più per le moschee che per aiutare i musulmani poveri. Il confronto con l’islam? Una necessità...
Il dialogo? Una necessità dettata dalla storia, ma che va costruito senza mettere tra parentesi le rispettive identità. In un’Europa che ha perso la memoria delle radici crescono i complessi d’inferiorità, una sorta di “meaculpismo” che impedisce di...
11. - Un dettaglio che va attentamente esaminato, nell’insieme del sistema religioso dell’Islam, è quello che esso esprime a proposito della causalità fisica e, in definitiva, a proposito delle scienze naturali. L’unicità di Dio e del suo attributo di...
1. - Nel settimo secolo dopo Cristo, nell'Arabia arida ed abitata da nomadi beduini, tranne che in poche città rette a repubbliche oligarchiche, come la Mecca e Medina, sopravviveva ancora, benché decrepito e in dissoluzione, il vecchio paganesimo semita....
7. - Alla morte di Maometto, non esisteva nessuna redazione del Corano, la rivelazione lasciata dal profeta. Soltanto ne esistevano frammenti di varia epoca, stesi da alcuni seguaci su pietre lisce, omoplate di montone o costole di foglie di palma; ma la...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.