Condividi:

Tivù Tivù - Pagina 2

Il Caravaggio della RAI

La Rai ha prodotto una fiction intitolata "Caravaggio", film Tv in due puntate diretto da Angelo Longoni, andato in onda il 17 e 18 febbraio. Un nostro lettore ci scrive per “dire la sua” in merito a questa fiction e noi volentieri pubblichiamo.

Benigni e Dante

Autore:
Pelizzari, Daniele

“A me la Commedia è entrata dentro fin da ragazzo. Prima la leggevo come se stessi andando in farmacia, mi curava da tutti i mali. Poi ho imparato ad ascoltarla con innocenza, che per me è il modo giusto, quando la ascoltavo dai contadini, dai vecchi di...

La Madonna batte il Grande Fratello

Autore:
Buggio, Nerella

Lunedì, Porta a Porta batte negli ascolti Il Grande Fratello, certo, da Vespa si parla dei 150 di Lourdes, e un gruppo di persone volontariamente rinchiuse in una “casa” che si affannano, nel disperato tentativo di essere “interessanti” costi quel che...

Amici, di chi?

Premetto che in passato ho speso parole in favore della trasmissione AMICI, in un panorama televisivo dove tutti tentavano di fare carriera pur non sapendo fare nulla, una trasmissione che mettesse in mostra la fatica del mestiere dell'artista mi sembrava...

Le bugie dei Radicali

Questa volta Pannella & C. l'hanno sparata troppo grossa, tanto grossa che hanno costretto il TG1 a trasmettere un comunicato nell'edizione di prima serata (la più vista) per precisare che i dati dei Radicali sullo spazio concesso al Papa dai telegiornali...

Rai di tutto di più

Riceviamo la lettera che Valentina Fanton ha inviato a: tgrveneto@rai.it

Gay, cartellino giallo del parroco

Ha destato scalpore, ad Este (Padova), la vicenda di un ragazzo escluso dal coro parrocchiale perché gay. Anche se la faccenda, a ben guardare, è un pochino meno complessa di quel che la si vuol fare apparire. Eccola. Alberto Ruggin è quello che si può...

Ciao Darwin è la tv di cui abbiamo bisogno?

Autore:
Buggio, Nerella

Mi fanno sorridere quegli uomini con gli occhi sgranati e la bava alla bocca, davanti alla bella fanciulla che impersona “madre natura” nel collaudatissimo programma “Ciao Darwin”, qui di mutazioni genetiche non ce ne sono state, da sempre l’uomo perde...

I Simpson

Autore:
Rossana, Kaminsky

Se la fede è “un’esperienza entusiastica della verità” (“Certi di alcune grandi cose”, BUR, Luigi Giussani, pag. 258) allora non solo è vero, ma anche possibile: davvero si può, si deve sperare di meglio, al contrario del sincero conformismo disarmante di...

S.O.S. Tata, Sky non solo sport

Autore:
Buggio, Nerella

In onda su Fox Life “Sos Tata”, pronto intervento per bambini incontenibili e genitori sull’orlo della crisi di nervi

Report e il banco vince sempre

Autore:
Di Salvo, Barbara

Interessante puntata di REPORT - IL BANCO VINCE SEMPRE di Stefania Rimini, in onda domenica 14 ottobre 2007 alle 21.30 – siamo pieni di debiti e non lo sapevamo

Cultura all’isola dei famosi?

Autore:
Buggio, Nerella

Hemingway sosteneva che una persona di valore è quella che mantiene “grace under pressure”, cioè grazia sotto pressione

Dr. House. Esiste un rapporto tra televisione e bioetica?

ROMA, 9 settembre 2007 (ZENIT.org).- Pubblichiamo di seguito per la rubrica di Bioetica l’intervento, in risposta alla domanda di un lettore, di Carlo Valerio Bellieni, Dirigente del Dipartimento Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Universitario...

Non siamo fenicotteri

Autore:
Magni, Francesco

Sabato 26 maggio. Ore 20.24 circa. Accendo la televisione, Tg1. C’è un servizio sui fenicotteri. Esclamo, in tono ironico: ”Che strano, il solito servizio sugli animali allo zoo…”

Dimmi come baci. A norma di legge

Autore:
Buggio, Nerella

Dimmi come baci e ti dirò chi sei - era il titolo della puntata di Porta a Porta di giovedì 12 aprile. Una scusa come un’altra per tirar tardi, la formula di Porta a Porta è oramai collaudata, un paio di esperti, un paio di belle donne, un paio di...

TV e bambini. Il problema siamo noi, gli adulti

Autore:
Buggio, Nerella

Spesso non riusciamo a staccarli da quello scatolone, spesso non riusciamo a staccarci da quello scatolone, è il primo elettrodomestico che accendiamo e l’ultimo che spegniamo e ci siamo scordati che qualche volta ci toglie la vita, quella vera,...