Davanti agli ultimi fatti di cronaca, riguardanti il rapporto tra minori e televisione, mi sembra interessante una riflessione sul tema dell’informazione.
In questi ultimi giorni, per chi come me crede ancora nella grande potenzialità della televisione,...
Si chiede Giuliano Ferrara:
“Il mondo è il prodotto di un disegno di un piano, il mondo è stato creato e viene governato amministrato in vista di fini?
C’è una causa intelligente e intelligibile della nostra esistenza in vita di esseri umani dotati di...
Ve lo ricordate Cino Tortorella, quel signore che nel 1957 conduceva “Zurlì Mago del giovedì”, la prima trasmissione per ragazzi trasmessa in tutta Italia e poi dal 1959 “Lo Zecchino d’oro” il festival di canzoni per bambini?
Ebbene, oggi, in una...
Sappiamo che di omosessualità è lecito parlare sono in una direzione, quella dell'orgoglio gay.
Ma sappiamo anche che non sempre è così, che c'è un altro mondo che vive l'omosessualità in modo differente ma, è un mondo che spesso non ha voce.
Un...
Il mercoledì alle 23.55 su Raidue, va in onda ''Blog - Reazioni a Catena'' condotta da Catena Fiorello.
Il talk magazine, giunto alla quarta puntata affronta tematiche prevalentemente giovanili in un modo non consueto, qualcuno lo definito "fuori dal...
Paolo Bonolis, nella sua trasmissione "il senso della vita" ci ha abituati ad ascoltare testimonianze di persone spesso interessanti. Perché quando qualcuno si racconta, racconta la propria esperienza di vita è sempre interessante ascoltare.
Così abbiamo...
Santoro è tornato! E con lui è tornata la pessima abitudine di fare della televisione di tutti, quella pagata con i soldi del canone, il proprio personalissimo pulpito, il proprio salotto dove uno può fare il bello e cattivo tempo, decidere chi può stare...
Lino Banfi, interprete di Nonno Libero, nella fiction televisiva "un medico in famiglia", ci ha lentamente abituati con la sua aria sorniona, alle famiglie "aperte e allegre", dove regna l'allegria, la mancanza della mamma è surrogata da nonni e tate...
Il 2006 potrà passare alla memoria come l’anno degli scandali. Dopo l’estiva Moggiopoli e l’appena accennata vallettopoli della Gregoracci, un nuovo scandalo si è scagliato sull’Italia e soprattutto sul mondo della televisione: il caso Lippi.
Come ormai...
Il nostro sito vuole essere anche occasione di dialogo e confronto tra uomini, secondo il motto di Agostino: "in necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas".
Il dialogo continua, con una risposta di Gabriele Mangiarotti.
Il nostro sito vuole essere anche occasione di dialogo e confronto tra uomini, secondo il motto di Agostino: "in necessariis unitas, in dubiis libertas, in omnibus caritas".
Ospitiamo per questa ragione una lettera di un amico a proposito di un...
Ora che la sinistra è al Governo, la satira non potendosela prendere con il potere se la prende con il Papa.
Bel coraggio!
Come già detto in un altro articolo, a prendersela con il Papa, la Chiesa e i cristiani non si rischia nulla, prova a sbertucciare...
La televisione non è il nostro genitore, neppure il nostro educatore, ancor meno il nostro compagno di viaggio.
Per cui affermare che: “la vita mi è passata davanti, e non me ne sono accorto”, perché la televisione mi ha condizionato, o peggio...
“Di che cosa si occupa la gente oggi? A loro tutto sembra importante, tranne l’unica cosa veramente importante: la domanda sul “senso della vita”! Che triste ironia!”
Christoph Probst
Fu mentre erano impegnati nella ricerca del senso della loro vita,...
E' evidente, se il 49% degli italiani sta incollato alla televisione a vedere Celentano e ascoltare i suoi sermoni, si tratta di persone intelligenti, stanche della televisione spazzatura, capaci di capire anche le lunghe pause del mattatore.
Se invece...
Ce ne siamo stati buoni sino ad ora.
Ma a televisore spento, a conti fatti, a successo avvenuto, ci permettiamo di dire la nostra.
Io adoro il Celentano di "Azzurro" sino a quello di "l'emozione non ha voce" e oltre, il Celentano un po'...
Giulio Base, l'attore conosciuto per aver lavorato in "Valeria Medico legale" "La lingua del santo" "lui e lei" "Maria Goretti", sul suo sito internet si descrive così:
Sono nato a Torino il 6 dicembre 1964. Vivo a Roma. Laureato in Storia del Cinema...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.