Condividi:

Tivù Tivù - Pagina 4

Una mamma per amica? No, grazie

Autore:
Simi, Maria Acqua

La serie televisiva più gettonata della stagione è “Una mamma per amica” in onda su Canale 5. Amato dal pubblico femminile che in essa trova valido conforto, il telefilm racconta le vicende di due giovani donne (madre e figlia) alle prese con amori che...

Nude alla meta

Autore:
Buggio, Nerella

Nel corso della trasmissione, Domenica in trasmessa su RAI Uno, domenica 23 novembre, si è svolto un singolare "processo". La farsa vedeva la conduttrice, Mara Venier, nei panni del giudice, non mancavano l'avvocato dell'accusa e quello della...

Ore 20, lezione di sgomento

Autore:
Buggio, Nerella

Una televisione più attenta ai bambini, non è la fine del mondo, anzi, è l'inizio di un mondo più consapevole ed attento al futuro.

Parola mia

Autore:
Buggio, Nerella

Rai Educational: Parola mia Conduce Luciano Rispoli con Gian Luigi Beccaria (linguista) e Chiara Gamberale (scrittrice). In onda su Rai3 dal lunedì al venerdì alle 13.10.

Mosquito

Autore:
Buggio, Nerella

La zanzara che si posa e se ne va

Grazie Benigni!

Autore:
Natale ,Anna Maria - Sindacato delle Famiglie

Questo sì è finalmente quel che si chiama un evento televisivo. E' il miracolo che può accadere quando c'è qualcosa da dire e quando si trova un modo nuovo di dirlo. Quando il qualcosa da dire è qualcosa di bello. "La bellezza salverà il mondo":...

Excalibur 2: la follia

Autore:
Buggio, Nerella

Excalibur del 14 novembre 2002: Puntata interamente dedicata allo storico evento rappresentato dalla visita del Papa al parlamento Italiano

Celentano: purchè se ne parli

Autore:
Buggio, Nerella

Celentano può piacere o non piacere, ma non possiamo non riconoscere che siamo in presenza di un artista con un modo molto personale di fare televisione. I tempi di Celentano non sono i tempi a cui ci hanno abituati i numerosi programmi di...

Beverly Hills

Autore:
Buggio, Nerella

Fatto insieme non è peccato.

Benigni show

Autore:
Buggio, Nerella

Il Paradiso è anche per noi

Alina, la cantante bambina

Autore:
Buggio, Nerella

Grande polemica in questi giorni a proposito della partecipazione di Alina, una giovanissima cantante di 12 anni, al Festival di Sanremo. A dire il vero, il polverone è stato sollevato dalla trasmissione Lucignolo che ha mandato in onda un'intervista...

Autunno: rifiorisce l'Albero Azzurro

Autore:
Buggio, Nerella

Il programma era scomparso dal palinsesto procurando anche qualche protesta da parte delle associazioni genitori e dei telespettatori affezionati, perché è un programma che non piace solo ai bambini, ma anche agli adulti. Un programma raro, in cui...

TV di tutto di più

Autore:
Buggio, Nerella

Oramai tutto si gioca in TV. Alla ruota della fortuna, una giovane sposa ha pensato bene di usare la telecamera per dare al marito la notizia dell'arrivo di un bebè. Non sto a chiedermi, visto che la trasmissione è registrata, se il futuro padre era...

Televisione: il Papa fa ai genitori delle richieste concrete

Autore:
Zappa, Gianluca

Il passo più stimolante e interessante del messaggio del Papa per la 38° giornata mondiale delle comunicazioni sociali, mi sembra quello in cui il Santo Padre si rivolge direttamente alle famiglie. Ai genitori Giovanni Paolo II fa delle richieste molto...

Santa Maria Goretti

Autore:
Natale, Anna Maria

Una santa assolutamente normale

La TV, la guerra e noi - n° 3

Autore:
Natale, Anna Maria

La quantità delle nostre nozioni e informazioni è enorme, ne siamo sovraccarichi, senza che esse cambino qualitativamente. In pochi giorni possiamo fare il giro del pianeta, prendere un aereo e viaggiare… allargando soltanto il nostro raggio...

La TV, la guerra e noi - n° 2

Autore:
Natale, Anna Maria

Martedì 4 marzo 03, h 19: evviva, il tg 3 ha arruolato il Papa nell'esercito sedicente pacifista, in uno dei servizi più mistificanti che si siano mai visti in tv (che è tutto dire)! Montaggio volutamente confusivo di spezzoni di marcia della 'pace', con...

La TV, la guerra e noi

Autore:
Natale, Anna Maria

Attenzione all'alienazione da informazione drogata

La Chiesa del silenzio

Autore:
Conti, Paolo

Il terrore frantumava persino la più istintiva tra le certezze affettive: la fiducia tra fratelli. Narra commosso padre Josef Konc, frate slovacco di Bratislava: "La mia famiglia non sapeva che ero un frate e mio fratello cappuccino non sapeva di me...