Condividi:

Le grandi figure del Jazz

Proposte di ascolto n. 5: Joe Bonamassa/Beth Harth

Autore:
Segagni, Enrico

La cosiddetta “cover“ è una formula che generalmente non è sinonimo di qualità. Voglio invece fare un'eccezione proponendovi il cd “Don't explain" del duo Joe Bonamassa (chitarra) e Beth Harth (voce). Si tratta di un eccellente cd dove sono contenuti...

Il "Cool Jazz", Lennie Tristano ma soprattutto Dave Brubeck

Autore:
Segagni, Enrico

Approfittando di un evento molto interessante che si terrà in quel di New York: un concerto al glorioso Blue Note (131 West 3rd. str.) con il pianista californiano Dave Brubeck nei giorni 26-28 Novembre 2010, vorrei suggerirvi qualche nota su questo...

Proposte di ascolto n. 4: Wynton Marsalis

Autore:
Segagni, Enrico

“Prima di ogni parola, di ogni gesto, c’è un sentimento, un feeling. Quel feeling perde intensità e purezza nel momento in cui viene tradotto in parole o gesti. Quando qualcuno ti dà un bacio o ti dice: ti amo, compie atti che sono rappresentazioni di un...

Proposte di ascolto n. 3: Coleman Hawkins

Autore:
Segagni, Enrico

Coleman Hawkins viene riconosciuto come il migliore tenor sassofonista fino all'avvento dell'inarrivabile Lester Young.

Proposte di ascolto: Carmen McRae e Arne Domnerus

Autore:
Segagni, Enrico

Proviamo ad ascoltare due album molto diversi: una voce, un sassofono; un "classico" ed un cd "fuori dal coro", una grande cantante: CARMEN McRAE ed un sassofonista provvisto di un sound corposo, originale caldo e melodioso: ARNE DOMNERUS.

Charles Mingus

Autore:
Corbetta, Stefano

Charles Mingus: uno sguardo d’assieme A giudizio di molti gli anni ’50 e ’60 hanno rappresentato uno dei periodi più interessanti e proficui della storia del jazz. Hanno salutato la fine della più grande rivoluzione che la musica afroamericana abbia...