La selezione di mostre che proponiamo per dicembre verte in gran parte su autori poco noti dell’arte tra Ottocento e Novecento, una bella occasione quindi per allargare interessi e conoscenze.
Cominciamo da Torino, dalla sede espositiva della...
Le proposte del mese di novembre iniziano da polo espositivo del Castello di Bard (Ao), dove troviamo una rassegna dedicata al fotografo Elliott Erwitt, dal titolo Retrospective. Si tratta dell’anteprima mondiale di un nuovo progetto di retrospettiva...
In occasione dei centocinquant'anni dalla nascita, al grande scultore Paolo Troubetzkoy (1866-1938), sono state esposte, presso Palazzo Viani Dugnani di Verbania, 150 sculture in gesso, parte del patrimonio di opere donate al museo dagli eredi...
Il rientro dalle vacanze porta con sé molte novità in campo artistico ed espositivo. Ecco la nostra
selezione per cominciare bene questo inizio d’autunno.
Cominciamo con Milano.
Presso la sede espositiva del Mudec troviamo la mostra Joan Mirò. La...
Le nostre proposte per il mese di maggio iniziano da Torino con una mostra che vuole indagare, con una sessantina di opere, la fortuna del tema iconografico dei putti tipico del barocco, attraverso sei sezioni tematiche per un racconto che, pur avendo...
Iniziamo la carrellata delle nostre proposte da Aosta con la mostra Sandro Chia. I guerrieri di Xi’an. La rassegna documenta un particolare momento della ricerca espressiva di uno dei più significativi protagonisti dell’arte contemporanea, Sandro Chia...
La prima vera porta con sé numerose possibilità di aggiornamento con mostre per tutti i gusti.
La nostra serie di proposte comincia da Milano, con una mostra “leggera” e gradevole, dedicata ad uno dei maestri dell’Art Nouveau europea, Alfons Mucha. La...
Sempre ricca di opportunità il panorama delle mostre in Italia.
Iniziamo da Torino, presso una sede espositiva poco nota, il Museo Fico. La mostra Il silenzio delle cose. Vanitas, allegorie e nature morte dalle collezioni italiane indaga la genesi, lo...
Il nuovo anno è carico di proposte. Il panorama artistico italiano come sempre si rivela ricco per l’aggiornamento personale e l’arricchimento culturale.
Le proposte cominciano dal Piemonte, dalla prestigiosa sede della reggia di Venaria Reale (To) per...
Questo sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il suo corretto funzionamento. Utilizza inoltre cookie, propri o di terze parti, per modulare la fornitura dei servizi in modo personalizzato, consentendoci di analizzare l'uso del sito da parte degli utenti per migliorarlo, oltre che per la profilazione e, in alcuni casi, per inviarti proposte o messaggi pubblicitari. Puoi accettare tutti i cookie da noi utilizzati, o utilizzati da servizi di terze parti che compaiono sulle pagine di questo sito, premendo il pulsante "Accetta tutti i cookie" oppure puoi scegliere quali accettare e quali rifiutare premendo il pulsante "Personalizza scelta cookie". Infine puoi decidere di premere il pulsante "Rifiuta e prosegui" per continuare la navigazione su questo sito accettando solo i cookie tecnici indispensabili.
Potrai modificare in futuro la tua scelta cliccando "Gestione Cookies" a fondo pagina.
Per saperne di più Ti invitiamo a leggere la nostra cookie Policy.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Accettati
Cookie di Google Analytics
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Rifiutati
Cookie di YouTube
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di YouTube per la fruizione dei nostri contenuti item ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Vimeo
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Vimeo per la fruizione dei nostri contenuti video ospitati sulla piattaforma.
Rifiutati
Cookie di Google Maps
Questi strumenti di tracciamento consentono l'utilizzo delle funzionalità di Google Maps per la fruizione delle mappe ospitate sulla piattaforma.