
Incontri di Natale
- Autore:
Tra pochi giorni inizieranno le vacanze di Natale, un'occasione preziosa per visitare città d'arte e le numerose rassegne artistiche sparse in molti luoghi d'Italia. A tutti buone feste e buone visite!!
Tra pochi giorni inizieranno le vacanze di Natale, un'occasione preziosa per visitare città d'arte e le numerose rassegne artistiche sparse in molti luoghi d'Italia. A tutti buone feste e buone visite!!
Forse i nostri lettori avranno capito che la nostra rubrica vuole alternare proposte di mostre di arte antica con mostre di arte moderna e contemporanea. Questa volta le nostre proposte riguardano tutte, e sono piuttosto numerose, rassegne di arte...
La nostra attenzione in questo nostro appuntamento si appunta su alcune mostre relative a grandi personaggi dell'arte del Quattrocento e del Cinquecento.
Sia che si tratti di arte antica o si tratti di arte moderna, il nostro panorama artistico presenta Maestri d'eccezione, grandi per ingegno e per soluzioni creative. In questo nostro appuntamento vogliamo dare un saggio di tale ricchezza e versatilità.
Grazie all’esperienza della fede cristiana, gli uomini hanno saputo creare splendidi manufatti, proprio per il servizio liturgico o comunque per rendere lode a Dio. In queste settimane si stanno svolgendo in Italia alcune mostre che vogliono proprio...
Talvolta ci fermiamo un po' sconcertati davanti all'arte dei nostri giorni, forse per incomprensione o ignoranza. Non togliendo nulla alla fatica che richiede l'avvicinarsi all'arte dei nostri giorni, vorremmo comunque lanciare una sfida ai nostri lettori...
Dopo la lunga pausa estiva, speriamo arricchita da visite alle numerose mostre sparse per tutta Italia, riprendiamo la nostra rubrica con le segnalazioni di alcune rassegne che chiuderanno i battenti proprio nei prossimi mesi autunnali.
I luoghi delle vacanze ci attendono... il riposo del corpo dopo le attività dell'anno è un obbligo ed un dovere, ma riposo potrebbe anche essere visitare una bella mostra per ricreare lo sguardo e abbeverarsi alle sorgenti della bellezza. Come sempre il...
L'estate è ormai alle porte, perché non sfruttare i giorni festivi per andare alla scoperta delle numerose mostre che il nostro Paese offre? ecco allora i suggerimenti della nostra rubrica...
Questo mese di aprile è ricco di suggestioni che provengono dall’arte contemporanea. Proviamo solo a segnalare alcune di queste mostre, con brevi note e qualche chiave di lettura ed interpretazione. L’8 aprile si è inaugurata a Legnano (Milano) una...
Tra pochi giorni festeggeremo la Santa Pasqua: forse qualcuno coglierà l'occasione per un'uscita fuori porta con i suoi cari. Perché allora non scegliere come meta una delle tante mostre che in questo momento sono aperte in Italia?
Presentiamo alcune rassegne che hanno come tema aspetti artistici vicino a noi...
Itinerari di una riscoperta
In questo momento sono presenti nel nostro Paese numerose mostre che propongono temi legati al mondo e alla cultura classica, a quel patrimonio da cui nasce gran parte della peculiarità e il carattere del nostro modo di sentire. Prima in ordine di...
L’ultima volta ci siamo dedicati all’arte moderna e contemporanea, oggi vogliamo fare un tuffo nel passato, vogliamo riandare alle Antiche tracce dell’arte italiana con quattro importanti appuntamenti. Il primo evento è a Torino, capitale in questi...
Il giorno 19 febbraio 2006, alle ore 14.30 abbiamo potuto vedere da vicino la tavola della Madonna dell’Idea, un’icona bifronte quattrocentesca, dipinta da Michelino da Besozzo, che è custodita nella sacrestia capitolare del Duomo e viene utilizzata per...
Proponiamo ai nostri lettori alcune mostre dedicate a pittori moderni e contemporanei, alcuni di questi notissimi, altri sconosciuti ma meritevoli di essere apprezzati anche dal grande pubblico.
Continuano le visite guidate organizzate da Cultura Cattolica per i suoi lettori. Il giorno 19 febbraio 2006, alle ore 14.30 sarà possibile vedere da vicino la tavola della Madonna dell'Idea.
In questo nostro appuntamento vorremmo presentare alcune iniziative che hanno come scopo la valorizzazione di alcuni luoghi significative dal punto di vista storico e/o artistico. Il 15 dicembre scorso si è aperta a Pisa, presso il Cantiere delle Navi...
IL nuovo inizio d'anno è promettente di mostre e di eventi molto interessanti, spesso su autori e aspetti dell'arte italiana poco noti. Il 4 dicembre dello scorso anno è stato dato il via alle celebrazioni per i 900 anni della cattedrale di Parma, uno...