Articoli - Pagina 2

Mi raccontano che a San Marino la domanda Ma té, ad chi t’ci e fiul? (Ma tu di chi sei figlio?) veniva rivolta ai ragazzini quando, fuori dal loro solito contesto, si facevano notare per qualche motivo. Il bisogno di identificare, ricondurre a qualcosa di...

Incontriamo Simona Atzori a San Marino, nella Veglia Diocesana dei Giovani, il 2 settembre 2014 alle 20.30, nella piazza davanti alla Basilica del Santo Marino

Mi complimento con Tribuna per il servizio sul viaggio del Papa in Corea e la sua visita al «Giardino dei bambini abortiti». Con CulturaCattolica.it siamo stati tra i primi a riportare e commentare questa notizia (lasciata un po’ ai margini dalla...
In questi giorni viene diffuso nella nostra Repubblica e nel Montefeltro un fascicolo dal titolo «La bellezza della famiglia salverà il mondo». Anche su queste pagine abbiamo avuto modo di affrontare l’argomento della famiglia e della educazione; possiamo...
Accade a volte che la maggiore disponibilità di tempo favorisca l’incontro con realtà interessanti, e si aprono orizzonti infiniti.
Recentemente ho visto il bel film di Margareth Von Trotta su Hannah Arendt, una delle filosofe più acute del secolo...
Cari amici di Tribuna,
scrivo volentieri sul vostro giornale, perché ritengo che un confronto serio tra posizioni anche diverse sia un bene per tutti. E credo che la nostra Repubblica abbia da trarre vantaggio da tutte quelle esperienze di dialogo che si...

Sono da tempo a San Marino, e il cartello che ogni volta che entro in Repubblica mi accoglie mi ha sempre colpito. Parla di libertà e ricorda una storia millenaria. In questo modo tocca le corde più profonde del cuore di ogni uomo e apre al rispetto e al...

Rispondo all'articolo di Giovanni Giardi

Qualche giorno fa il Segretario del Presidente Napolitano mi ha chiamato per farmi sapere che il Presidente ha risposto a Lorenzo Moscon per lettera. Di questo sono lieto

Non mi sono mai sottratto al dialogo e al confronto con chi pensa diversamente da me e non mi sono mai appellato alla mia fede per sostenere le mie posizioni dove era richiesto un ragionevole dibattito. Convinto che la fede «allarga la ragione», ritengo...

Andando in Basilica per il Corpus Domini mi sono imbattuto in alcune opere esposte sulla strada. Rappresentano delle figure femminili e credo siano state messe lì da poco. Sono dei nudi con un titolo che ne vorrebbe indicare il significato. Non sono...
Caro Alessandro, ho letto la tua intervista su Tribuna e mi pare che ci siano spunti interessanti di confronto e di approfondimento. Sono passati un po’ di anni da quando ti avevo alunno a scuola, e vedo con piacere che stai facendo un percorso serio...
Potremmo dire «Siamo alle solite» e chiudere così il ragionamento. Oggi, dopo la nuova intervista di Scalfari a Papa Francesco, ecco subito la precisazione di Padre Lombardi della Sala Stampa vaticana: «come già in precedenza in una circostanza analoga,...
Sono di ritorno da una esperienza molto bella: ho partecipato alle vacanze di più di 200 ragazzi delle scuole medie a Passo Oclini, sulle Dolomiti. Qualche anno fa abbiamo creato una associazione , «Stand by me», collo scopo di proporre ai ragazzi una...
Ho letto con interesse l'articolo di Gasperoni sulla questione politica sammarinese. E mi ha colpito positivamente lo slogan: «Non nuovi governi, ma governi nuovi». Credo che da tempo, qui in Repubblica ma anche in Italia, si senta il fastidio per una...
In questi giorni appare sempre più chiaro che l'uomo e la società hanno bisogno – abbiamo tutti noi bisogno – di un criterio e di una esperienza di giustizia. E che diventa sempre più insopportabile un modo di vita che affermi soltanto noi stessi, nella...
Si parla spesso di politica. E non sono discorsi edificanti. Ma ci sarà una speranza nuova? Da tempo la Chiesa ci ha abituato a riflettere su quella che è chiamata «Dottrina Sociale Cristiana» e ci ha insegnato che l’uomo deve agire per il «bene comune»....
Ho avuto modo di leggere l’allarmato articolo di David Oddone sul pericolo della pedopornografia e degli squallidi interessi che stanno dietro questo turpe traffico.
Non ho ricette a livello politico e giudiziario, salvo chiedere che chi commette simili...
In questi giorni tormentati per tante ragioni, sia nella vita quotidiana come negli eventi che sconvolgono il mondo, spesso ci domandiamo se c’è una via praticabile per un cambiamento. E ci accorgiamo che tante ricette che ci vengono somministrate sono...