Condividi:

Il Vangelo dei piccoli

Autore:
Giacobbe, Teodora
Fonte:
CulturaCattolica.it
Ed. Il Seminatore
http://www.ilseminatore.com/

Comunicare la fede ai piccoli è la più grande carità che oggi si possa fare. I piccoli sono i privilegiati di Gesù e lo devono essere anche dell’azione pastorale della Chiesa. Oggi il rischio di cancellare la fede è molto alto perché proprio l’educazione ai giovani è poco responsabile. La società domani sarà frutto dell’educazione di oggi. Chi forma la coscienza dei bambini ha una grande responsabilità nei confronti della Verità e della dignità dell’uomo.
Mi sembra un’ottima scelta il connubio tra Vangelo e immagini anche per i piccoli. L’immagine è stata la prima forma di evangelizzazione. La prima Biblia pauperum è stata svelata da affreschi e mosaici di piccole e grandi cattedrali. Questo libro così arricchito da immagini e colori, insieme al filmato, è una piccola cattedrale dentro la quale il fanciullo può liberamente entrare e capire da se. È il linguaggio dei piccoli quello usato da Gesù stesso. Le grandi verità Gesù le ha date con immagini semplici e accessibili a tutti.
Così queste pagine permettono al bambino di entrare nell’ambiente storico e culturale di Gesù e capire che Gesù è vero Uomo e vero Dio.